Il Piano sociale di Zona S4 partecipa con un proprio stand alla Fiera Exposud di San Rufo.
Obiettivo
Assicurare la trasparenza, l’informazione e la pubblicità, favorire e migliorare l’accesso alle opportunità e ai servizi
L’azione di comunicazione rientra nelle attività di carattere istituzionale o generale, funzionale al rafforzamento dell’immagine e della conoscenza del Piano sociale di zona, in quanto organismo pubblico di coordinamento dei servizi sociali sul territorio.
Presso lo stand saranno a disposizione i seguenti servizi:
- postazione dimostrativa dei servizi di telesoccorso con le apposite strumentazioni tecniche per le persone anziane
- il test di cittadinanza attiva con cui ogni cittadino potrà valutare se partecipa alla vita della comunità
- sportello di ascolto per chi vorrà segnalare disagi sociali sul territorio
- informazioni generali, reperimenti dati e questionari, divulgazione materiale informativo, promozione sito internet, ascolto problematiche.
Inoltre presso lo stand è possibile reperire brochure su servizi specifici, come il servizio antiusura e l’Adozione e affido familiare, la selezione per i tirocini formativi di persone disabili in aziende l territorio, ma anche giornalini, materiale cartaceo dei progetti in corso su immigrati, e infine cappellini e gadget vari.
Nel corso della fiera Venerdì 13 luglio ore 18.00 è previsto il convegno dal titolo “Il Piano sociale di Zona S4: un nuovo sistema pubblico dei servizi sociale nel territorio”.
Il Piano sociale di Zona S4 è l’organismo pubblico del Vallo di Diano e del Tanagro che provvede a coordinare i servizi sociali sul territorio, destinati a persone anziane, persone disabili, minori e famiglie, immigrati. E’ attivo da 5 anni e provvede ad una serie di servizi che interessano migliaia di cittadini in tutti i 19 comuni interessati.
E’ il Piano sociale di Zona che coordina e gestisce l’assistenza domiciliare a persone anziane e disabili, i centri diurni per le persone disabili, i centri polivalenti per gli anziani, affido e adozione familiare, servizi contro il maltrattamento dei minori, segretariati e antenne sociali. |