Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 27 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Serre, arrivano i tecnici di Bertolaso


04-02-2007

La discarica si farà a Serre. A confermarlo sono gli atti emessi da Bertolaso giovedì pomeriggio. Alle 30 famiglia di Valle della Masseria è stato chiesto di lasciare libero accesso ai tecnici di Bertolaso. La richiesta è avvenuta con notifica formale. Pronta la risposta del sindaco di Serre, Palmiro Cornetta: «Ieri mattina i miei avvocati, Borriello e Falce, hanno depositato al tribunale di Salerno un ricorso contro la discarica». Cornetta ha ancora il dente avvelenato contro Bertolaso. Ieri mattina, si è rivolto addirittura al Quirinale: «Ho chiesto alla Presidenza della Repubblica di invitare Bertolaso a mantenere un atteggiamento più corretto. Il commissario straordinario deve fare i nomi: quale politico lo ha autorizzato a scegliere Serre come sede della discarica regionale?». La tensione a Serre è altissima. Il centrosinistra si spacca. La Margherita locale prende le distanze dai Ds di Cornetta: «Continuano ad attaccare l’amministrazione Villani, quando il responsabile dell’emergenza rifiuti in Campania ha un nome preciso: Antonio Bassolino» spiegano i portavoce Nicola Melchionda e Amalia Faggini. Chi ha indicato Serre come discarica regionale? «Per fare chiarezza, questa sera abbiamo organizzato un incontro con l’assessore provinciale Angelo Paladino. Si sta creando troppa agitazione. Non condividiamo chi invita la popolazione a occupare autostrade e binari. E’ il modo più stupido di protestare e di beccarsi una denuncia penale. La protesta va fatta nelle sedi istituzionali». A scaricare i politici è il comitato «Serre per la vita»: «Siamo stanchi di essere strumentalizzati dai politici- afferma il professore Baldassarre Chiaviello-. A leggere le accuse che si scambiano il sindaco e il presidente della provincia, proviamo un senso di sconforto. Mentre loro litigano, vorremmo sapere cosa si fa per evitare la discarica a Serre?». Chiaviello punta il dito pure contro Bassolino: «Riprenda in mano le redini della gestione rifiuti. Ai comuni che non fanno la raccolta differenziata devono essere bloccati i fondi regionali». Parole infuocate vengono indirizzate anche contro Guido Bertolaso e il ministro Giuliano Amato: «La nostra non è una protesta di campanile, ma una contestazione a tutela di un’area protetta. La discarica regionale attenta alla salute pubblica di 200 mila persone, mette a rischio 40mila posti di lavoro nel settore caseario, rischia di inquinare 20mila ettari di terreno». La discarica si farà a Serre, ma a Eboli non abbassano la guardia. Il sindaco Martino Melchionda chiede chiarezza al commissario straordinario: «È un fatto gravissimo quel che dice Bertolaso. Però deve fare i nomi dei politici locali che hanno autorizzato la discarica regionale nella Piana del Sele. Altrimenti crea solo confusione in una situazione già molto tesa». Melchionda poi spara a zero sui Verdi: «Le accuse del consigliere regionale Ragosta non indeboliscono me, ma il fronte che sta lottando contro la discarica. Non ho mai polemizzato con il ministro Pecoraro Scanio. Anzi, ho auspicato il suo intervento contro la discarica regionale nella Piana del Sele. Stiamo discutendo del futuro del nostro territorio, le difese d’ufficio dei propri ministri non aiutano la popolazione locale».

FRANCESCO FAENZA
tratto da: www.ilmattino.it



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro