25 NOVEMBRE 2006
GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Una donna su quattro in Italia è vittima di violenza domestica e nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne lo SDI ed il Dipartimento Donne lanciano una campagna di sensibilizzazione sul “Mobbing Domestico”. I dati pubblicati dall’Istat sono sconcertanti: 500mila stupri, 900mila ricatti sessuali sul lavoro. Dieci milioni di donne in Italia hanno subito violenze, un sesto della popolazione.Seguiamo con estremo interesse i lavori parlamentari afferma Tiziana Medici responsabile PES Donne dello SDI, ecco perché l’impegno del Ministro Pollastrini che ha annunciato una proposta di legge entro Dicembre ci vede impegnati nel sottolineare quanto questa Legge debba permeare tutti gli strati della società, trasversale ad ogni settore, dal lavoro alla famiglia, dalla scuola alla società in genere. La legge la Legge contro la Violenza domestica approvata in Spagna ci sembra un buon esempio. Ringrazio a nome delle Donne dello SDI Maribel Montaño Segretario Federale di Pari Opportunità del Partito Socialista Spagnolo che ha voluto ricordare con noi il 25 Novembre con questo messaggio:
“In qualità di Segretario Federale di Pari Opportunità del PSOE vorrei chiedere ai cittadini, uomini e donne, di condannare qualsiasi tipo di azione maschilista per evitare così la violenza domestica.In occasione della celebrazione del Giorno Internazionale contro la Violenza domestica, il prossimo 25 novembre, lo slogan scelto dal PSOE è“SE SAI, NON TACERE”, perchè crediamo che la lotta contro il maschilismo criminale è responsabilità di tutta quanta la società, uomini e donne che fanno parte della vita delle vittime: vicini, parenti, amici, colleghi di lavoro.Se sappiamo e non denunciamo, diventiamo complici attraverso il nostro silenzio.Le politiche delle pari opportunità dei governi devono garantire che le donne siano e si sentano cittadine libere, autonome e con pieni diritti.”( Maribel Montaño Segretario Federale di Pari Opportunità del Partito Socialista Spagnolo)
Tiziana Medici Responsabile nazionale SDI-DONNE |