Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 31 Marzo
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Visite boom a Padula al museo di Joe Petrosino


22-11-2006

Circa 10mila persone hanno visitato, in queste tiepide settimane d’autunno, la casa-museo di Joe Petrosino, il leggendario poliziotto italo-americano originario di Padula, splendida cittadina del Vallo di Diano il cui nome è inscindibilmente legato alla celeberrima Certosa di San Lorenzo.

Un autentico boom di presenze la cui ragione, oltre ad essere riconducibile all’effetto della fiction televisiva trasmessa dalla Rai all’inizio di ottobre, è sicuramente da attribuire anche alla enorme pubblicità che al personaggio Petrosino e alle romanzesche vicende della sua personale lotta alla Mafia ha dato - con uno splendido articolo a firma del giornalista Angelo Guzzo - il prestigioso mensile “50 & Più”, la rivista più letta e diffusa in Italia dopo “Famiglia Cristiana”.
Quello di Guzzo, infatti, è stato il “pezzo forte” del numero di novembre del “magazine” romano di Via del Melangolo, che ha voluto ricordare, ad un mese dalla trasmissione dello sceneggiato (provvedendo anche a colmare qualche piccola dimenticanza degli autori della fiction), la storia e il mito di Joe Petrosino. Ampio e puntuale, nell’articolo, è il riferimento alla città di Padula, la cui amministrazione, per iniziativa di Nino Melito, vulcanico pronipote del grande Joe, ha allestito un interessante museo nella casa Petrosino, sita nel centro storico di Padula, dove sono custoditi ed esposti i cimeli, i documenti e gli oggetti personali del più noto poliziotto di tutti i tempi, fra i quali l’uniforme con il distintivo d’argento numero 285.

Al riguardo Nino Melito ha reso noto di aver ricevuto una lettera dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano (fedele lettore di “50 & Più”), nella quale il Capo dello Stato sottolinea, tra l’altro, che la struttura museale è “luogo di cultura dove la memoria storica viene messa al servizio dei popoli per trarne insegnamento”.



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro