Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Il siciliano Adriano Perrelli è il vincitore della prima edizione del Festival nazionale di cabaret "Il Giullare d'oro"


30-09-2006

 Sassano -  Il comico Adriano Perrelli di Siracusa è il vincitore della prima edizione del Festival Nazionale del cabaret premio il Giullare d’oro,organizzato dall’associazione culturale il Giullare di Sassano, in collaborazione con BravoGrazie,programma di RAI 2 ,in onda ogni anno a gennaio.

La giuria tecnica,presieduta dal patron di Bravograzie Claudio Calì, ha assegnato al cabarettista Siciliano anche il premio ‘’il giullare di bronzo’’, in ricordo del fondatore del gruppo teatrale Sassanese  Pasquale Petrizzo,  per il migliore testo comico presentato dai dieci concorrenti provenienti da tutta Italia .

L’irpino Enzo Costanza ha vinto Il Giullare d’argento e la romana Moira Marzi ,invece,il premio assegnato dal pubblico presente , nella suggestiva Villa comunale in Silla di Sassano,nonostante il freddo-umido.

La kermesse è stata presentata dal Presidente dell’associazione il Giullare ,Giovanni Trotta ,in arte Anthony Trotta, rivelazione di questi ultimi anni nel panorama nazionale dei cabarettisti emergenti e  con competenza e bravura dalla giornalista di 105 TV Antonia Nicodemo.

Il gruppo teatrale Sassanese,con la regia di  Vincenzo Arnone,  prima della gara, ha curato una sfilata di costumi d’epoca  dal titolo ‘’ per non dimenticare’’ e  successivamente Giuseppe Colitti, Presidente del Centro Studi e Ricerche Vallo di Diano ‘’Pietro Laveglia’’,ha onorato la memoria dell’amico Pasquale Petrizzo,recentemente scomparso ,con una specifica testimonianza.

‘’Con Pasquale ho sempre profondamente condiviso la passione per la conservazione delle fonti orali’’,ha ricordato il Prof. Colitti.

Tante volte l’ho interrogato,a casa,per strada e per telefono,trovando in lui sempre la massima apertura mentale,senza la benché minima gelosia,nella lucida convinzione che le nostre ricerche,nel pieno rispetto della loro originalità,andavano a integrarsi armonicamente senza contrasti.

Nella sua ‘’storia di Sassano’’ la tradizione orale fa corpo con le fonti scritte in un connubio che rende il suo narrare particolarmente affascinante ’’.

Inoltre hanno partecipato all’ importante evento  Giovanni Rizzo giovanissimo musicista di Teggiano,il vincitore del festival nazionale di organetto diatonico a Massafra (Taranto) ,la cantante-soubrette Stefania Cento della trasmissione ‘’Ci vediamo in tv’’ di RAI 1 e il cabarettista-attore Franco Guzzo, direttamente da’’La sai l’ultima’’di Canale 5,componente anche della giuria tecnica, il simpatico’’carabiniere’’,  è stato accolto con  molto calore dagli applausi dal nutrito pubblico  che  ha atteso fino alla conclusione l’esilarante performance .

PIETRO CUSATI

e-mail:pietrocusati@tiscali.it




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro