Il 21 giugno del 1982, con l'iniziativa ideata dal Ministero della Cultura francese, in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Non contenta solamente di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale.
Dal 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo. Dal 1995, Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma, Senigallia sono le città fondatrici dell'Associazione Europea Festa della musica. Dal 2002, grazie al lavoro fatto dalla AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica), in Italia hanno aderito più di 280 città, dando vita a una rete distribuita su tutto il territorio nazionale. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città, principalmente all'aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere.
Concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa. Dilettante o professionista, ognuno si può esprimere liberamente, la Festa della Musica appartiene, prima di tutto, a coloro che la fanno.
Nel Vallo di Diano, il Comune di San Pietro al Tanagro e la locale Pro Loco hanno aderito all’iniziativa attraverso un evento musicale che si terrà nella rotonda di Piazza Enrico Quaranta e che avrà inizio alle ore 21:00 del 21 giugno prossimo.
Parteciperanno all’evento il gruppo musicale “I Mercadante” , il coro “Dianum” diretto dal Maestro Enrico Coiro, il coro “Tu Es Petrus” e con la partecipazione di Francesca Mele.
L’evento si svolgerà nel nuovo scenario della rotonda di Piazza Sen. Enrico Quaranta che ospiterà il suo primo evento dopo la recente ristrutturazione.
Link utili:
https://www.youtube.com/watch?v=KF7Sk_laV3M
http://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/it/campania/430-san-pietro-al-tanagro-x2
http://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/it/campania
Da questa edizione il Mibact e la SIAE hanno deciso di dare un forte segnale per la promozione di una delle Feste più affascinanti che la cultura possa offrire. La Festa della Musica. Una festa che coinvolga in maniera organica tutta l’Italia trasmettendo quel messaggio di cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità che solo la musica riesce a dare. Un evento che porti la musica in ogni luogo. Ogni tipo di musica. Ogni tipo di luogo ma soprattutto strade e piazze del nostro meraviglioso Paese, saranno lo scenario della ‘nostra’ Festa. Ed è per questo motivo che abbiamo aderito volentieri a questa iniziativa.
Il 21 giugno vi aspettiamo. Perché ‘In Piazza è tutta un’altra musica!’ |