Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Comunita Montana Vallo di Diano: attivata la task force per fronteggiare gli incendi estivi nel Vallo di Diano.


22-07-2015

La Comunità Montana ha organizzato, come per gli anni pregressi, una specifica struttura preposta alla prevenzione e allo spegnimento degli incendi boschivi nell’ambito del territorio del Vallo di Diano.

Tutte le attività antincendio saranno svolte dagli operaio idraulico-forestali con la direzione dell’Ufficio Foreste dell’Ente.

Saranno attive sul territorio per tutto il periodo di massima pericolosità 4 squadre di pronto intervento di cui due disponibili dalle ore 7 alle ore 13,30 e due dalle ore 13.30 alle ore 20 presso i due presidi: nuova sede dell’Ente in Padula e Centro Sportivo Meridionale in San Rufo.
E’ attiva inoltre la sala radio presso la sede dell’Ente con il compito di acquisire eventuali segnalazioni di incendi e di organizzare operativamente e logisticamente le varie fasi dell’intervento di lotta attiva degli incendi boschivi.
E’ anche in fase di attivazione un moderno ed innovativo sistema di video-sorveglianza per il controllo del territorio attraverso telecamere allestite su apposite strutture e collegate con la sala radio.
Tale sistema, realizzato grazie ad un finanziamento PSR ottenuto dalla Comunità Montana, costituisce una struttura di fondamentale importanza per la prevenzione degli incendi boschivi perché consente al personale della sala radio di individuare subito e con precisione focolai di incendio o eventuali comportamenti anomali di cittadini quale causa di incendi.
Una struttura, insomma, che potrà migliorare in maniera sostanziale l’efficacia delle operazioni di spegnimento degli incendi boschivi consentendo la rapidità dell’avvistamento di focolai e, di riflesso, la tempestività d’intervento da parte delle squadre. Al tempo stesso, una struttura che servirà a “scoraggiare” coloro che hanno poco rispetto per l’ambiente perché sarebbero subito sorpresi dalle telecamere.

Il Vallo di Diano, accanto a beni culturali ed architettonici di grande rilievo, detiene un’altra grande ricchezza: l’AMBIENTE.
Un grande patrimonio, di rilevante interesse naturalistico e paesaggistico, che costituisce una risorsa preziosa e strategica per l’intero territorio. Un patrimonio che abbiamo tutti il dovere di apprezzare e di salvaguardare da ogni tipo di minaccia, a partire dagli incendi boschivi.
In questa azione di tutela diventa fondamentale non solo l’impegno operativo che la Comunità Montana è chiamata ad assolvere per compito istituzionale, ma anche l’apporto dei Comuni e delle Associazioni di volontariato.
Prezioso rimane in ogni caso il contributo che ogni singolo cittadino potrà offrire ai fini del contenimento del fenomeno degli incendi boschivi, sia attraverso l’attenzione costante alle tematiche ambientali e sia segnalando principi di incendi o situazioni a rischio di incendio a:

NUMERO VERDE DELLA COMUNITA’ MONTANA: 800 016 512
NUMERO DEL CORPO FORESTALE: 1515
NUMERO VIGILI DEL FUOCO: 115

 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro