|
Zone a rischio idrogeologico, fondi a Monte San Giacomo
|
17-09-2004
Monte san giacomo. Via libera allo stanziamento dei fondi nell'ambito del programma integrativo di interventi urgenti e di misure di prevenzione per le aree a rischio del territorio della regione Campania. Il relativo decreto č stato firmato dal ministro dell'ambiente Altero Matteoli. Per le opere identificate dalla Regione e delle quali č stata accertata la conformitā sia a livello di amministrazione statale che di Conferenza Stato - Regioni, č stato stanziata somma pari a 9.315.056 euro. Il programma comprende 25 interventi, 23 dei quali prevedono opere di ripristino di aree investite da eventi franosi. Per quanto riguarda il dissesto idrogeologico, si č dato il via libera a tre interventi con un budget di quasi settecentomila euro complessivi per i comuni di Monte San Giacomo e Montesano sulla Marcellana, interessati da eventi franosi in alcune aree dei due territori montani. Nell'insieme degli interventi, inoltre, č stato stanziata la somma di un milione e 300mila euro circa, per le opere urgenti per la difesa del litorale tra Ispani-Capitello e Sapri, e in particolare per l'erosione delle coste. Le zone a rischio dal punto di vista sismico e idrogeologico sono diverse nel comprensorio del Vallo di Diano. Tra l'altro sono stati previsti, anche se non ancora finanziati, diversi interventi di recupero e messa in sicurezza dei territori posti lungo il fiume Tanagro. In particolare le opere di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico riguarderanno la zona Maltempo di Polla e i costoni rocciosi di Sala Consilina. Gli interventi, per un costo di svariati milioni di euro, sono stati previsti dall'Autoritā di Bacino. Nell'ambito dei lavori di messa in sicurezza, qualche mese fa si č proceduto giā ad un primo intervento lungo il costone roccioso a Sala Consilina, in localitā Crocicchia. |
Fonte: La Citta di Salerno |
|
|
|
Accessi al portale
|