Puro divertimento, infatti, quello di cui ieri sera i fortunati e numerosi spettatori hanno potuto godere grazie alla divertentissima commedia “Munn’ è stat’ e munn’ i” scritta da Antonietta Spolzino ed interpretata dalla compagnia Pasquale Petrizzo di Sassano.
Tante le motivazioni che hanno scatenato l’ilarità dei presenti. Una trama molto ben articolata e realistica, un dialetto fedele alla tradizione sassanese, un’espressione ed una gestualità veriste che hanno riprodotto minuziosamente il mondo di una modesta famiglia locale. Inoltre la scenografia ben curata, i costumi originali degli Anni Cinquanta ed i bravi attori hanno contribuito a far apprezzare l’opera nel suo insieme, una storia che racconta il repentino mutamento economico di una povera famiglia sassanese in cui la scarsa propensione al lavoro causa la povertà della casa, che si risolve grazie all’intesa amorosa tra la moglie ed il benestante compare di famiglia che così ne diventa anche il benefattore, all’insaputa del marito.
Nel corso della serata il pensiero di tutti è andato al compianto Pasquale Petrizzo, persona simpaticissima e figura di spicco di Sassano e del Vallo di Diano per la sua cultura e per la sua sensibilità, che lo portarono a compiere lunghissime ricerche sulle tradizioni e sui costumi locali, consentendo la trasmissione di un grandissimo patrimonio culturale, attraverso numerose pubblicazioni e sceneggiature dialettali.
A fine serata il Sindaco di Monte San Giacomo Raffaele Accetta ha sottolineato la possibilità offerta quest’anno alla comunità sangiacomese, a quella del Vallo di Diano e dei territori circostanti di fruire gratuitamente dell’intera rassegna teatrale, tutti i fine settimana da gennaio a marzo, grazie al finanziamento del progetto “Dallo spettacolo teatrale allo spettacolo naturale”. Si tratta di un progetto integrato finanziato al Comune montano dai fondi del Programma di Sviluppo Rurale per compiere manifestazioni (tra cui anche una serie di eventi dedicati a spettacolo, archeologia e natura svolti l’estate scorsa) e per realizzare una serie di prodotti (tra cui video, cartina-guida e pannelli turistici).
 |