Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Dopo 9 anni ritorna a Sala Consilina l’artista FORTUNATO PUGLIESE con una mostra personale dal titolo “IL NUDO”.


04-09-2014

La mostra sarà inaugurata Sabato 6 Settembre 2014, presso la Sala d’Arte del Palazzo Marotta di Trinità di Sala Cionsilina, alle ore 19.00. L’esposizione artistica resterà aperta fino al 12 settembre.
L’artista, nato ad Auletta 98 anni fa, trasferitosi da anni a Napoli, è stato allievo del maestro salernitano Giuseppe Avalloni. Ha presentato, finora, 65 mostre personali in Italia ed ha esposto anche a New York, Parigi, Vienna e Monetcarlo.
I prodotti artistici nascono per restare in vita al loro creatore e in essi si racchiudono valori spirituali eterni, nati dalla esperienza personale dell'artista circa la realtà sociale in cui vive o è vissuto o vivrà. Il prodotto artistico nasce da un atto creativo dell'artista, colui che da antico artigiano a genio per antonomasia ha attraversato, nella storia, tutti i ceti sociali e gli ha permesso di generare dal niente un "oggetto" che ora c'è e prima no, frutto di una sua idea nata in un luogo oscuro, misterioso, della sua mente. Il prodotto artistico nasce,quindi da un atto creativo, che implica sempre il concetto sovversivo di "creatività"- questi sono i principi fondamentali dell’arte di Fortunato Pugliese.
“…Fortunato Pugliese (Auletta 22/02/1916) insieme a Pericle Sarti e a Roberto Viviani (21-1-1932 a Napoli) è tra i maggiori artisti dell''900, che hanno portato su tela il classicismo e il realismo napoletano. Tutte le sue opere, di rara bellezza artistica, finiscono per esprimere qualche cosa che è comune a tutti gli uomini: una meditazione realistica e umana sui temi perenni della vita quotidiana, della morte, dell’essere e del pensare, che sono temi universali ed eterni e Lui, Pugliese, li riversa su Tela…a volte le figure sembrano vere, vive,…è un’arte che piace a molti, anche a quelli che di pittura ne sa poco o niente, per questo, visto l’affluenza di pubblico, abbiamo deciso di prolungare l’apertura della mostra fino al 15 gennaio…"ci dichiara Mimì Stazione, artista Salese e organizzatore della Mostra.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro