Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 07 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula: domani ultimo appuntamento con Tanagriade, l’epica delle donne


28-08-2014

Si conclude domani alle 20 e in replica alle 21 e alle 22 presso la Spezieria della Certosa di San Lorenzo a Padula la pièce Tanagriade per la regia di Salvatore Ungaro che nel corso di queste settimane ha riscosso già un ottimo successo di pubblico e critica sconfinando oltre il Vallo di Diano. L’associazione turistica Pro Loco di Padula presieduta da Tina D’Urso ha inteso lanciare un messaggio inerente lo sconvolgente e drammatico argomento del femminicidio. Senza cadere mai nel banale o nella retorica, Tanagriade è una performance che prende testa e cuore di chiunque voglia assistere, è l’epica cioè del mondo femminile, troppe volte abusato e oggetto di violenza. E i tre quadri scenici inducono a un’analisi accurata e introspettiva veramente particolare. Il I quadro – dall’estro del pittore prende vita la tanagrina- Io penso tratto da Secondo me la donna di Gaber e Luporini è interpretato da Salvatore Ceglia, Madre di tutte le madri di Maria Gabriella Macini è interpretato da lei stessa; nel II quadro - tre frammenti di storia prendono vita, troviamo Chi sono io? Tratto da i monologhi di Filomena Marturano di E. De Filippo interpretato da Gioia Benvenga, L’amore tratto da il monologo sulla violenza di genere di L. Littizzetto interpretato da Filomena Arato, La rateta racconto popolare catalano tratto da Malamore di C. Di Gregorio interpretato da Giovanna Marrone e Anastasia Ungaro; nel III quadro – squarci di psicodramma e contemporaneità della donna strega – Ti amerò per sempre tratto da Anna Cappelli di Annibale Ruccello interpretato da Salvatore Ungaro, Strega tratto da Chiamatemi Strega monologo di Barbara Giorgi interpretato da Orsola Santoro. Gli intervalli musicali sono eseguiti da Cinzia Giuliano (Violino), Leo Giuliano (Chitarra classica). La Tanagrina  è diventata così sinonimo di versatilità femminile non stucchevole o noiosa. Tanagriade quindi è ancora una volta la denuncia contro la violenza sulla donna, è l’affermazione della volontà di dare corpo alla denuncia e alla discussione sulla violenza di genere. Intanto la Pro Loco e i protagonisti manifestano tutta la piena volontà di proseguire questa esperienza teatrale, domani dopo essere calato il sipario, mantenendo alta l’attenzione sulla location che potrebbe interessare non solo Padula.

Antonella Citro

Addetto stampa




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro