Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Venerdì, 29 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula anche quest'anno con il Circolo Carlo Alberto al fianco della ricerca. Successo per la raccolta fondi nella festa della mamma con le azalee


12-05-2014

PADULA – Un’azalea, un regalo alla mamma, un sostegno per la ricerca contro il cancro. Anche in quest’ultima festa della mamma, domenica 11 maggio 2014, Padula è scesa in campo a sostegno della solidarietà e della ricerca.

Tornano anche quest’anno le azalee dell’iniziativa AIRC per la ricerca contro il cancro nel giorno della festa della mamma, come ormai da tantissimi anni tale iniziativa, che ogni anno impegna numerosi volontari, che con entusiasmo e dedizione, si impegnano per contribuire alla lotta per sconfiggere il cancro.

Padula non poteva mancare a tale iniziativa, come ogni anno, grazie al Circolo Sociale Carlo Alberto – 1886. Quattro i punti in cui domenica scorsa in numerosi hanno contribuito a questa iniziativa, donando un regalo alla mamma e dando sostegno alla ricerca, le azalee AIRC erano in Piazza Umberto I, nel Sagrato della Chiesa della SS Annunziata, in Viale Certosa e nella piazzetta adiacente alla Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori nel bivio di Padula.

Era il 1984 quando per la prima volta in una piazza di Milano venivano distribuite le azalee per la ricerca, era anche la prima volta che una associazione benefica e no profit raccoglieva fondi per finanziare e sostenere la ricerca contro il cancro ed importava, così, in Italia un modello di finanziamento già diffuso nei Paesi anglosassoni. Ormai da quel giorno son passati trent’anni, allora come oggi le azalee della ricerca desiderano raccogliere i fondi per la ricerca e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della ricerca scientifica contro il cancro, tale manifestazione dedita al mondo femminile, e ha luogo giusto nel giorno della festa della mamma. con i fiori non si fa solo un bel regalo ma si porta, con questi, la consapevolezza su ciò che è utile fare per la propria salute. In questi trent’anni son stati fatti numerosissimi ed importanti passi in avanti, ma la strada è ancora lunga e tortuosa, grazie alla ricerca molte cose sono cambiate, si è dato un fondamentale aiuto allo sviluppo dell’oncologia molecolare e si son raggiunti numerosi altri successi.

Il successo della manifestazione trentennale è sempre indiscusso.

Padula in questo 2014 è scesa in campo e tornerà a scendere anche nella prossima edizione, che ovviamente, avrà luogo nel giorno della festa della mamma del 2015.

 

Patricia Luongo.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro