Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 27 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Pertosa: a maggio una nuova edizione della sagra del carciofo bianco


16-04-2014

La Sagra del Carciofo Bianco di Pertosa è giunta alla XX edizione, una manifestazione nata inizialmente con l’obiettivo di valorizzare un prodotto che stava ormai scomparendo dalle nostre tavole e tradizioni culinarie.
Il Comitato feste della Parrocchia Santa Maria delle Grazie in questi anni ha creduto nella rivalorizzazione di questo pregiato prodotto peculiare, con il patrocinio del Comune di Pertosa istituzione che contribuisce e collabora alla buona riuscita dell’evento insieme al Consorzio Carciofo Bianco di Pertosa presidio Slow Food di supporto all’evento. Gli organizzatori hanno voluto associare la manifestazione alla festa di San Vittorio Martire. Non a caso il carciofo di Pertosa viene raccolto nel periodo della ricorrenza del Santo.
Il clima di festa e serenità che si respira in paese durante la sagra è l’aggregazione sociale, in quanto tutte le risorse umane impiegate per la realizzazione e la buona riuscita sono tutti volontari che si sentono coinvolti nell’intera attività affinché il ricavato venga devoluto per le opere di carità della Parrocchia e per le varie attività ecclesiali.
La sagra non è solo un percorso culinario, attraverso questo evento l’Amministrazione Comunale, unitamente alla parrocchia, vuole promuovere il proprio territorio, programmare all’ospite una giornata nel pieno relax; infatti Pertosa oltre al carciofo può fregiarsi delle bellissime grotte che richiamano ogni anno circa 100.000 visitatori. Durante queste giornate si è coadiuvati anche dalla Fondazione Mida, ente gestore delle grotte. Durante i tre giorni è possibile visitare, oltre alle grotte stesse, il Mida 01, Museo multimediale geo-speologico poco distante dalla splendida Piazza De Marco, luogo della manifestazione dove in uno splendido scenario di luci e colori dell’allegria calda della musica popolare sarà possibile gustare il menu preparato con cura e dedizione dalle signore del luogo.
Vi aspettiamo in tanti a partire da Venerdì 2 a Domenica 4 Maggio 2014.
NOTA: Domenica 4 Maggio su prenotazione è possibile anche pranzare.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro