PADULA - Padula per una sera è diventata Gerusalemme facendo così rivivere la Passione di Cristo. Anche quest'anno, dopo lo straordinario successo dello scorso, si è dato vita alla rappresentazione della Via Crucis. Evento che ha avuto luogo nella scorsa serata della Domenica delle Palme, a partire dalle ore 18.
Numerose le persone giunte per questa seconda edizione di "Padula è Gerusalemme". La "Via Crucis" di Padula ha avuto inizio presso la Piazza del sagrato della Chiesa della SS Annunziata, ha proseguito per le strade del centro storico della cittadina, tra gli scorci e le piazze, che hanno saputo donare un suggestivo scenario per questo evento così atteso e sentito dalla popolazione.
Evento organizzato dall'impegno delle Parrocchie di San Michele Arcangelo e San Giovanni Battista e dall'Oratorio di San Giovanni Battista. Questo 13 aprile 2014 ha visto la partecipazione di Sua Eccellenza Don Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano - Policastro, e di rappresentanti dell'amministrazione di Padula.
Numerose le persone che ne hanno preso partea questa seconda edizione curata nei minimi dettagli: organizzatori, coordinatori, attori, regista, sceneggiatori, narratori, tecnici luci ed audio, più di cento persone che hanno lavorato insieme per realizzare questo evento. La rappresentazione teatrale della Via Crucis intitolata "Padula è Gerusalemme" ha fatto rivivere, anche questo anno, i momenti della passione di Cristo, dalla cattura alla sua crocifissione, dalla sua morte fino alla sua resurrezione. Questa suggestiva iniziativa è nata dalla devozione popolare alla Passione di Cristo e dalla voglia di utilizzare i luoghi e gli spazi e i percorsi presenti all'interno del paese di Padula che si prestano naturalmente ad essere di scenario alla "Gerusalemme" del tempo. Una rappresentazione che ha saputo coinvolgere ed emozionare tutto il pubblico che è giunto numerosissimo. La prima edizione di questa iniziativa è stato un evento sperimentale che ha avuto un bilancio positivo, ma ancora esito positivo anche per questo 2014.
Patricia Luongo |