Associazione a delinquere finalizzata alla commissione di delitti ambientali inerenti il traffico illecito di rifiuti speciali, il danneggiamento aggravato, la gestione illecita di rifiuti inquinanti dispersi nell'ambiente, il disastro ambientale, falsi e truffa aggravata ai danni di enti pubblici). Sono questi i reati a cui dovranno rispondere i 39 indagati finiti nella inchiesta Chernobyl condotta dal 2006 al 2007 dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua a Vetere, le indagini a firma del procuratore Donato Ceglie vogliono far luce sullo sversamento illecito di materiale pericoloso e inquinante in regione Campania e non solo. Coinvolto anche il Vallo di Diano nella maxi inchiesta, si è costituito quasi nella sua totalità come parte civile nel procedimento penale in corso unitamente alla provincia di Salerno e Comunità Montana. Mentre si stima che dal gennaio 2006 al luglio 2007 sono circa 980.000 le tonnellate di rifiuti abbandonati nell’ambiente, fa inorridire il comportamento di chi ha realmente compiuto questi gesti criminali. E mentre si parla di eventuali bonifiche una volta accertato attraverso analisi in loco l’agente pericoloso e inquinante sversato, per domani intanto è tutto pronto per la celebrazione della udienza al tribunale di Salerno di fronte il giudice dell’udienza preliminare Zarone. In un clima surriscaldato e in ansia perché lo stesso processo Chernobyl, come noto, rischia la prescrizione dopo sette anni. Il comprensorio così si è stretto intorno gli amministratori il Codacons, il comitato Dianoinpiena per far luce sulla vicenda e per allontanare ogni possibile dubbio sulla salubrità dei suoi luoghi. Giunge infine il commento del coordinatore Codacons Roberto De Luca: “L’auspicio è che saremo in tanti domani a Salerno e la sollecitazione è che i cittadini partecipino in massa per sapere la Verità, vogliamo sentire presenti le istituzioni e salvaguardare l’ambiente e il territorio stesso. E’ un nostro diritto e dovere”. Un pensiero condiviso a pieno dai sindaci del Vallo di Diano.
Antonella Citro |