Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 27 Settembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Maltempo: 3Bmeteo, neve in tutta Italia. Freddo polare al sud


18-01-2013

''L'aria fredda polare raggiunge il sud Italia, con rovesci nevosi a quote collinari fino a venerdi' sera''. E' quanto spiega il meteorologo di 3bmeteo.com, Edoardo Ferrara, che aggiunge: ''Neve attesa a tratti sotto i 500-600m tra Calabria, Sicilia, Basilicata, con qualche fiocco non escluso anche a Cosenza e Catanzaro; neve copiosa su Sila, Serre, Aspromonte e rilievi etnei, con oltre 20-30cm al di sopra dei 1000m. Neve fino a 200-300m tra Molise, Gargano e Daunia, residua anche sulla Campania interna, con neve a Campobasso, Isernia e San Giovanni Rotondo''. ''Possibili temporali anche molto forti sui versanti tirrenici di Calabria e Sicilia - aggiunge Ferrara - con grandinate, mentre soffieranno venti burrascosi dapprima di libeccio, poi di maestrale, con mari agitati e onde anche di oltre 3-4 metri; difficolta' nei collegamenti con le isole minori''. ''Da segnalare ancora neve fino a quote di bassa collina su Marche ed Abruzzo - prosegue l'esperto - con accumuli di oltre 15cm al di sopra dei 500m, fino a oltre 20-30cm oltre 1000m su Marsica e Maiella; qualche fiocco bagnato non escluso a tratti fin sulla costa. Ma le precipitazioni saranno in esaurimento nelle prossime ore a partire dalle Marche''.

''Sabato torna la neve al nord - avverte Ferrara - per una perturbazione atlantica in arrivo dalla Francia che portera' nevicate diffuse anche in pianura sulle regioni settentrionali, specie tra Piemonte, Lombardia, interne liguri; neve a Milano, Torino, Alessandria, Piacenza, a tratti anche a Savona e Genova. Neve inizialmente anche sul nordest ma con passaggio a pioggia o pioggia ghiacciata a partire dai settori orientali. Domenica la pioggia guadagnera' buona parte della Pianura padana, con neve che resistera' probabilmente solo sul Piemonte fino a sera''.

''Proprio sul Piemonte - conclude il meteorologo - attesi anche oltre 20-30cm in pianura, anche oltre mezzo metro in montagna, fino a 10cm sui pianure occidentali di Lombardia ed Emilia. Maltempo anche al centrosud con piogge e temporali soprattutto sui versanti tirrenici, ma qui forti venti di scirocco e libeccio faranno impennare le temperature anche di oltre 10*C, portando la pioggia anche in Appennino''.
 

tratto da: www.asca.it




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro