Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Domenica, 01 Ottobre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Mancato accordo in Regione: la SITA lascia la Campania. Da febbraio niente pił corse


18-01-2013

Il caos trasporti in Campania aumenta. Dopo la vicenda del CSTP, che ha riguardato la provincia di Salerno e che ancora non è giunta al termine, si accendono i riflettori su un altro storico vettore: la SITA. E' di queste ore, infatti, la decisione di SITA SUD di lasciare la Campania e anche Salerno, ovviamente, a causa dei contrasti e del mancato accordo con la Regione. Dal primo febbraio 2013 l’azienda privata di trasporto che serve le province di Napoli, Salerno ed Avellino, rescinderà i contratti di servizio. Quindi niente più collegamenti con Napoli, con Avellino, la Costiera Amalfitana, che resterà praticamente isolata e per quella Sorrentina. All'evidente disagio che questa decisione provocherà per i cittadini, c'è da mettere in conto anche l'altissimo costo sociale che si rischia di pagare, tenendo presente che circa 500 dipendenti rischiano il proprio posto di lavoro. L’amministratore delegato di Sita Sud, Giuseppe Francesco Vinella, ha comunicato la linea dell'azienda in una comunicazione ufficiale, indirizzata ai massimi esponenti territoriali delle tre province che usufruiscono dei servizi offerti dall’azienda, nonché ai presidenti degli Enti con cui Sita ha sottoscritto i contratti di servizio, tra cui anche quello di Salerno, Antonio Iannone.
Nella sua lettera, Vinella, è chiaro: con questo modus operandi «si determina una grave distorsione competitiva» e che «è paradossale a cagione del gravissimo stato finanziario in cui versano le imprese private del tpl a causa della Regione Campania che continua a distogliere gran parte delle risorse aggiuntive».
Il direttore di Sita Sud, Simone Spinosa, ha il dente avvelenato: «Non ci sono più le condizioni - spiega - noi abbiamo economizzato tutto il possibile, ma in Campania si fa “a chi figlio e a chi figliastro” tra le aziende pubbliche napoletane e quelle private salernitane. Tutto ricade su di noi che ancora non abbiamo avuto i corrispettivi di settembre, mentre a Napoli hanno anticipato addirittura dicembre». Scenario post Sita? «O faranno lo spezzatino o daranno il servizio a qualche azienda partenopea» - ironizza amaramente il direttore Spinosa.

tratto da: www.12mesi.it

 

  1.  



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro