Ad un mese dalla elezione del presidente Francescantonio D’Orilia, l’Associazione Grotte Turistiche Italiane ha convocato un’assemblea per sabato 15 dicembre.
L’incontro si terrà presso la sede del Consorzio delle Grotte di Frasassi a Genga in provincia di Ancona.
Tra i diversi argomenti affrontanti nel corso dell’assemblea, assumerà notevole rilievo il previsto accordo tra il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) e l’Associazione Grotte Turistiche Italiane (AGTI).
“Il suddetto accordo - come spiega il presidente D’Orilia – si riferisce alla possibilità di approvare in collaborazione con il MIUR un progetto nazionale di didattica scientifica in ambienti non formali, che potrebbe coinvolgere studenti delle scuole primarie, medie inferiori e superiori”.
Inoltre, durante l’assemblea si vaglieranno iniziative volte alla predisposizione di attività sinergiche dell’AGTI e dell’Associazione “Città delle Grotte”, al fine di valorizzare l’importante patrimonio rappresentato dalle grotte turistiche in Italia, che accolgono circa due milioni di visitatori all’anno.
A tutt’oggi, l'AGTI raggruppa le maggiori grotte turistiche italiane, tra cui le Grotte dell’Angelo a Pertosa gestite dalla Fondazione MIdA.
|