Il 27 e 28 ottobre la Fondazione MIdA aderirà alla terza edizione di “Biodiversamente”, il festival tra scienza e natura promosso dal WWF e dall’ANMS (Associazione Nazionale Musei Scientifici). Quest’anno il festival sarà dedicato all’acqua come fonte di benessere dell’umanità e alle Alpi, che rappresentano la più grande riserva d’acqua d’Europa.
La due giorni prevede una serie di iniziative volte a scoprire i segreti della biodiversità nei musei scientifici, ecomusei, oasi WWF, orti botanici e acquari italiani, che offriranno visite gratuite e numerose attività di ricerca dedicate alla conoscenza e alla tutela della biodiversità.
La Fondazione MIdA, per l’occasione, propone una serie di attività:
Sabato 27 ottobre
-Visita gratuita alla sezione botanico-paesaggistica del Museo MIdA02 dalle 10.00 alle 13:00
(su prenotazione)
-Presentazione della guida alla fauna delle aree umide del Cilento e Vallo di Diano (su prenotazione) e visita dell'area umida del fiume Tanagro alle ore 10.30 presso il MIdA 02
Domenica 28 ottobre
-Visita gratuita alla sezione botanico-paesaggistica del Museo MIdA02 dalle 10:00 alle 13:00
(su prenotazione)
-Nel corso della mattinata è previsto un laboratorio di riconoscimento della fauna delle aree umide del Cilento e Vallo di Diano (su prenotazione) presso il MIdA02
|