In particolare, il corso sarà incentrato su “La valutazione delle funzioni esecutive nei disturbi specifici dell’apprendimento” e si svolgerà dalle 9,00 alle 17,00.
“L’appuntamento formativo – come spiegano i responsabili e relatori del corso, il dr. Luigi Marotta e la dr.ssa Chiara Petagna - nasce con la finalità di fornire, rispetto ai più frequenti disturbi dell’apprendimento in età evolutiva, strumenti per la progettazione, il trattamento e la verifica di percorsi riabilitativi collettivi ed individuali. Inoltre, sono previsti vari incontri di approfondimento a richiesta, secondo le specifiche problematiche sviluppate dai corsisti in maniera tale da dare delle risposte concrete per l’iter terapeutico ”.
In questo incontro, a due anni dalla promulgazione della legge 170, interverranno l’On. Donato Pica, consigliere Regione Campania e primo firmatario della proposta di legge regionale, la dott. ssa Tatiana R. Florio, consulente Consiglio Regione Campania, che esporranno la proposta di legge regionale a favore delle persone con DSA.
Anche in questa occasione, la Fondazione MIdA si mostra attenta alla formazione ed educazione continua in medicina, auspicando la creazione di una strategia operativa per far fronte ai disturbi dell’apprendimento in età evolutiva.
L’incontro è dedicato ad un pubblico di addetti ai lavori/operatori sanitari. Si allega alla presente domanda di iscrizione al corso e locandina.
SCARICA LA BROCHURE DEL CORSO
|