Il sistema universitario italiano offre ai cittadini la possibilità di partecipare direttamente alla costruzione di un Paese giovane, innovativo e competitivo. Grazie al provvedimento della Finanziaria 2006, i cittadini italiani possono , senza alcun costo, decidere che una quota pari al 5 per mille dell’imposta Irpef venga destinata al finanziamento della ricerca scientifica dell’Università. L’università degli studi di Salerno, quale soggetto beneficiario, ha inteso dotarsi di un Comitato di Garanti, che avrà il compito di monitorare le attività e verificare il conseguimento degli obiettivi prefissati dagli organi accademici d’Ateneo. Per destinare il 5 per mille all’Università degli studi di Salerno, basterà apporre la propria firma e indicare il numero 80018670655 (corrispondente al Codice Fiscale dell’Ateneo) nell’apposito riquadro del modello di dichiarazione dei redditi. I fondi così raccolti saranno dedicati alla ricerca scientifica e a tutte quelle attività che favoriscano un più rapido e agevole inserimento dei giovani laureati dell’Ateneo salernitano nel mondo del lavoro. Cinzia De Maio (dmcinzia@hotmail.it) |