Si terrà Venerdì 12 Maggio, dalle ore 11.00 alle ore 24.00 in Piazza S.Francesco a Cava de’ Tirreni (Sa) la GIORNATA DELL’ARTE E DELLA CREATIVITÀ STUDENTESCA organizzata dal Forum dei giovani in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni, la Consulta provinciale degli studenti ed il Pub Il Moro. L’iniziativa ideata per stimolare gli studenti delle scuole medie superiori ad esprimere la loro ricchezza espressiva e artistica, vuole essere un incoraggiamento, un'occasione d'incontro ed una "vetrina" sul territorio per tutte le attività artistiche, musicali, teatrali, culturali e creative svolte dagli studenti, di cui le scuole sono particolarmente ricche. Gli studenti, potranno avvalersi di esperti, coordinarsi o collegarsi in rete con altre scuole, collaborare con gli Enti locali, con l'associazionismo giovanile e culturale, con le categorie del mondo del lavoro e con le associazioni di volontariato. Nell’ampia piazza, sarà istallato un palco di grandi dimensioni sul quale si esibiranno nell’arco della giornata i gruppi musicali, teatrali ed artistici composti dagli studenti, seguiti in serata dal concerto del gruppo di Enzo Avitabile – I BOTTARI dalle ore 20.30 alle ore 23.00 . Dalle ore 11.00 alle ore 20.00 ci saranno diverse attività organizzate dagli studenti. Si troveranno anche alcuni stand, nei quali studenti, associazioni ed enti che lavorano con gli studenti presenteranno la propria attività, esporranno mostre tematiche e distribuiranno materiale. Nella piazza si terranno anche altre attività di vario tipo: da esibizioni di break dance e hip-hop, tornei di scacchi, mostre di elaborati grafico-pittorico-fotografici . Presso il Complesso monumentale di Santa Maria del Rifugio in contemporanea e fino al 14 maggio sarà presente una Mostra collettiva:“FERMENTI 43” , un evento artistico patrocinato dal Forum dei Giovani di Cava de’ Tirreni e coordinato da Rossella Siani. 43 sono i giovani coinvolti, provenienti da varie cittadine delle province di Salerno e Napoli. Le proposte abbracciano varie discipline: fotografia, pittura, scultura, moda e fumetto, il tutto armonizzato in una mostra il cui allestimento è diretto dal giovane arch. Gerardo Stanzione. L’iniziativa è completamente gratuita e ad ingresso libero: non serve alcuna prenotazione. Anche se è destinata agli studenti delle scuole superiori, sono invitati a prendere parte all’evento tutti gli studenti e i giovani in genere. Gli studenti interessati a partecipare in orario mattutino all’iniziativa, dovranno semplicemente chiedere al preside di giustificare l’assenza o l’uscita anticipata da scuola. A coloro che parteciperanno in mattinata all’inziativa sarà consegnatao un attestato di partecipazione...un’ottima giustificazione..non credete? Cinzia De Maio |