Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Al via domani, giovedì 11 maggio l’VIII edizione di Medisalus Expo Vallo di Diano


10-05-2006

Al via domani, giovedì 11 maggio l’VIII edizione di Medisalus Expo Vallo di Diano
Cerimonia di inaugurazione alle ore 18 presso l’Oratorio San Giovanni Bosco di Teggiano
Per 4 giorni la città museo del Vallo di Diano diventa la capitale del biologico
Il programma di domani

Teggiano, 10 Maggio 2006
Domani, Giovedì 11 maggio alle ore 18, presso l’Oratorio “San Giovanni Bosco” di Teggiano (Salerno), cerimonia di inaugurazione della VIII edizione di Medisalus Expo Vallo di Diano, primo Salone del Biologico del Mezzogiorno d’Italia. Ideato dall’Associazione Medisalus 2000 Vallo di Diano onlus e organizzato dall’Amministrazione Comunale di Teggiano, MediSalus ha come partner l’Assessorato alle Politiche ambientali della Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, la Regione Campania, l’Ente regionale di sviluppo agricolo in Campania (Ersac), la Camera di Commercio, industria, agricoltura e artigianato di Salerno, la Cassartigiani di Salerno e Legambiente. Alla cerimonia di giovedì, che sarà introdotta da un saluto del primo cittadino di Teggiano, Michele Di Candia, e sarà condotta dal giornalista del Tg1 Attilio Romita, saranno presenti il vicedirettore del Tg5 Lamberto Sposini, l’assessore alle politiche ambientali della provincia di Salerno, Angelo Paladino, il presidente del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, Giuseppe Tarallo, l’assessore regionale all’Agricoltura e alle Attività Produttive, Andrea Cozzolino, il commissario dell’Ersac Gennaro Limone, il presidente della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Salerno, Augusto Strianese, il segretario provinciale del C.A.S.A. Artigiani di Salerno, Mario Andresano, il presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo, il direttore del Museo delle Erbe di Teggiano, professor Nicola Di Novella. Conclusioni affidate al Senatore della Repubblica Andrea De Simone.
L’ottava edizione di Medisalus ExpoVallo di Diano avrà come sontuosa scenografia il centro storico di Teggiano, classificato come uno dei borghi più belli d’Italia. Per l’occasione, il Comune ha organizzato per i quattro giorni della manifestazione (giovedì 11 – domenica 14 maggio) visite guidate ai tesori della città – museo del Vallo di Diano (Chiese Medioevali, Museo delle Erbe, Museo delle Tradizioni Popolari, Museo Diocesano e Castello Macchiaroli).
Saranno quattro giorni intensi: ad animare la manifestazione contribuiranno incontri, dibattiti e iniziative di alto livello su ambiente e territorio, turismo ecosostenibile e qualità della vita, enogastronomia tipica e di qualità, bioarchitettura e nuovi stili di vita.
Un primo assaggio si avrà già nel pomeriggio di domani quando, contestualmente alla cerimonia in programma all’Oratorio San Giovanni Bosco, sarà inaugurata l’area riservata agli espositori, provenienti da tutta Italia. Già da domani (giovedì) sera i visitatori potranno degustare prodotti alimentari biologici presso il “Gustabiologico”, stand allestito dal CON. CA. BI. – Consorzio Agricoltura Biologica della Campania. La C.A.S.A. Artigiani di Salerno, in collaborazione con la Camera di Commercio, organizzerà invece una sezione espositiva di artigianato artistico e di qualità.
Ma le iniziative previste per il primo giorno di Medisalus 2006 non sono finite. Presso il Chiostro di San Francesco, in piazza Municipio, la sede regionale di Legambiente presenterà, con uno stand promozionale, le iniziative nazionali “Le Milledop”, riservata ai prodotti tipici insigniti del prestigioso riconoscimento europeo, e “Piccola Grande Italia”, organizzata in collaborazione con il “Maurizio Costanzo Show” e il “Corriere della sera Magazine”. Infine, sempre nel Chiostro di San Francesco, il Museo delle Erbe di Teggiano, in collaborazione con la cooperativa Arcella e il Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano presenterà, con un altro stand promozionale, i segreti delle erbe, tra natura e scienza, gli antichi alimenti in via d’estinzione, la Valle delle Orchidee e la medicina non convenzionale.
Ecco in sintesi il programma degli altri giorni:

Venerdí 12 Maggio 2006

ore 10:00

nel Centro Storico di Teggiano

apertura stand espositivi

degustazioni di prodotti alimentari biologici presso il "GUSTABIOLOGICO" nell'area espositiva, a cura del CON.CA.BI.- Consorzio Agricoltura Biologica Campania

ore 18:00

presso il Castello Macchiaroli di Teggiano

C.A.I. Club Alpino Italiano di Salerno organizza il convegno: L’economista, il botanico e l’artista: un magico incontro raccontato dai protagonisti

ore 20:00

presso l'area espositiva nel Centro Storico di Teggiano

esibizione degli artisti di strada

Sabato 13 Maggio 2006

ore 10:00

nel Centro Storico di Teggiano

apertura stand espositivi

degustazioni di prodotti alimentari biologici presso il "GUSTABIOLOGICO" nell'area espositiva, a cura del CON.CA.BI.- Consorzio Agricoltura Biologica Campania

ore 11:30

presso il Castello Macchiaroli di Teggiano

presentazione da parte del Comune di Teggiano del costituendo
FORUM DEGLI INTERESSI LOCALI
Convegno di presentazione "Dianum 2010 Aspettative, Obiettivi e Traguardi"
Introduce:
Domenico Nicoletti (Direttore Scuola HISPA)
Interventi:
Marino Niola, Giampiero Perri, Gisella Macchiaroli
Conclusioni:
Gaetano Arenare (Assessore alla Cultura della Provincia di Salerno), Rocco Giuliano (Assessore ai Trasporti della Provincia di Salerno), Angelo Paladino (Assessore alle Politiche Ambientali della Provincia di Salerno)

ore 18:00

presso l'Oratorio San Giovanni Bosco in Teggiano

LEGAMBIENTE organizza un convengo sulle produzioni tipiche riconosciute a livello europeo per una maggiore diversità biologica (in occasione della campagna promozionale organizzata in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, "LEMILLEDOP")
partecipa: On.
Ermete Relacci (Presidente Onorario LEGAMBIENTE)
ospite speciale:
Alessandro Di Pietro (conduttore "Occhio alla Spesa" RAI UNO)

ore 20:00

presso l'area espositiva nel Centro Storico di Teggiano

esibizione degli artisti di strada

Domenica 14 Maggio 2006

ore 10:00

nel Centro Storico di Teggiano

apertura stand espositivi

degustazioni di prodotti alimentari biologici presso il "GUSTABIOLOGICO" nell'area espositiva, a cura del CON.CA.BI.- Consorzio Agricoltura Biologica Campania

ore 18:00

presso il Chiostro di San Francesco

degustazione di prodotti agroalimentari DOP del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano a cura del E.R.S.A.C. - Regione Campania
ospite speciale:
Paola Saluzzi (conduttrice televisiva)

ore 20:00

presso l'area espositiva nel Centro Storico di Teggiano

esibizione degli artisti di strada




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro