Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Sabato, 03 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Nella Valle delle Orchidee corso di formazione delle piante medicinali


08-05-2006

Con la lezione pratica svoltasi nella Valle delle Orchidee di Sassano, i farmacisti dell’Ordine di Brindisi hanno concluso il corso teorico-pratico sullo studio delle piante medicinali. Lungo il percorso di 13 Km, racchiuso in una vasta “struttura aperta” che, partendo da quota 501 metri arriva sino a 1175 metri sul livello del mare, i farmacisti hanno raccolto interessanti spunti sui diversi temi inerenti appunto l’erborizzazione del corso di fitoterapia che ha visto, fra gli altri docenti, il prof. Nicola Di Novella. I corsisti, nelle cinque stazioni di osservazione della Valle, hanno studiato da vicino il singolare fenomeno di flora spontanea sassanese che ha nelle orchidee selvatiche le specie più significative. Ed hanno anche apprezzato lo straordinario scenario naturalistico, tra fiori, alberi (stupendi quelli di betulla) ed animali allo stato brado. Al termine del corso, il presidente dell’Ordine dei farmacisti di Brindisi, Gabriele Rampino, insieme con i giovani farmacisti dell’AgiFar di Brindisi, si è detto molto soddisfatto per aver terminato il corso in provincia di Salerno all’interno di un’area che merita di essere sempre più valorizzata per le ricchezze naturali che possiede. I corsisti sono stati accolti dal sindaco di Sassano, Domenico Rubino, e dall’assessore provinciale alla Cultura, Gaetano Arenare. Il vasto e variegato patrimonio naturale esistente all’interno del museo vivente della Valle delle Orchidee fa di Sassano uno dei territrori, in tutt’Europa, con il più alto indice di biodiversità. Un giacimento naturale che fa il paio con le altre grandi risorse dell’area protetta del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, quali le bellezze naturali presenti sulla costa, le emergenze storico-culturali, la ricchezza della cucina locale caratterizzata da prodotti tipici di altissima qualità e le realtà artigianali che mantengono ancora in vita i mestieri di un tempo. In tale contesto la Valle delle Orchidee di Sassano, come zona di straordinario impatto ambientale fra le più interessanti esistenti nel territorio, può rappresentare il giusto connubio tra ambiente e turismo finalizzato ad un proficuo sviluppo economico.
La visita dei farmacisti brindisini rientra nell’ambito delle iniziative in preparazione della ottava edizione della “Settimana delle Orchidee”, in programma dal 15 al 21 maggio prossimi. L’evento quest’anno propone diversi appuntamenti collaterali sia a sfondo culturale (come la mostra di fotografie d’epoca sul tema “Dal suffragismo alle pari opportunità: 60 anni di Repubblica. Donne e territorio” e la seconda edizione del concorso “La Valle delle Orchidee in foto”) sia sul piano del sano divertimento come gli spettacoli di falconieria, degli aquiloni (con i rappresentanti della nazionale italiana) e di aereomodellismo.



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro