Naturopati americani tra i banchi della Scuola medica salernitana:
Programma Bastyr University La città di Salerno dal 9
settembre 2006 al 16 settembre 2006 ospiterà 22 studenti della Bastyr
University, fra le più grandi e rinomate Università di Medicina erboristica e
naturopatica degli Stati Uniti.
Il progetto di scambio didattico-culturale è stato promosso dal Centro Studi
Schola Medica Salernitana, il Giardino della Minerva, la Soprintendenza BAPPSAE
di Salerno ed Avellino, l’Associazione culturale il Centro storico e con il
patrocinio della Provincia di Salerno Assessorato alla Qualità della vita,
Sicurezza alimentare e Salute, del Comune di Salerno e dell’Ente Parco Nazionale
del Cilento.
Il programma, prevede dei seminari di approfondimento su tematiche collegate
alla tradizione dell’antica Scuola Medica Salernitana oltre ad escursioni
didattico-culturali a Salerno e provincia.
I seminari, si svolgeranno presso Palazzo Capasso a Salerno, e il Museo delle
Erbe di Teggiano.e saranno tenuti da esperti in medicina naturale e fitoterapia
tra i quali, il Dr. Luciano Mauro, la D.ssa Mariella Pasca, La D.ssa Velia
Tancredi, il Dr. Joseph Cannillo , il Dr. Nicola Di Novella, il Dr. Giovanni
Canora, il Prof. Vincenzo De Feo della Facoltà di Farmacia Università di
Salerno.
Programma Seminari
- Sabato, 9 settembre
17,00 - Arrivo a Salerno – sistemazione in camera
18,30 - Aperitivo di benvenuto offerto da Blu Angel Benessere
19,00 - Cena (Ostello)
20,30 - Orientamento a Salerno
Passeggiata in centro con Francesco Andreoli, Luigi Carlino, Giovanna Avagliano
- Domenica, 10 settembre – Palazzo Capasso
7,30 - Colazione – Ostello
8,30 - Paola Biato: Tai Chi / Qi gong (Palazzo Capasso)
9,00 - Tisaneria / Palazzo Capasso - Spuntino
9,30-13,00 - Dr. Joe Cannillo: Spagiria
13,00 - Pranzo (Tisaneria / Palazzo Capasso)
14,00-17,00 - Dr. Joe Cannillo: Spagiria
18,00 - Serata libera
Passeggiata facoltativa a Salerno con Luigi Carlino
- Lunedì, 11 settembre – Escursione nel Cilento (col Dr. Nicola di Novella)
7,15 - Colazione (Ostello)
8,15 - Partenza in pullman per il Cilento
• Sassano, Museo vivente della Valle delle Orchidee e delle Antiche Coltivazioni
• Valle delle Orchidee
Pranzo in collina
• Teggiano, Museo delle erbe Viridarium
• Battistero di San Giovanni in Fonte
• Certosa di Padula
Rientro a Salerno
20,00 Cena (Ostello)
- Martedì, 12 settembre – Palazzo Capasso
7,30 - Colazione (Ostello)
8,30 - Franco Di Domenico: Yoga (Palazzo Capasso)
9,00 - Tisaneria / Palazzo Capasso - Spuntino
9,30-13,00 - Dr. Luciano Mauro: Il Giardino della Minerva, la Scuola Medica
Salernitana
13,00-14,00 - Pranzo (Tisaneria / Palazzo Capasso)
14,00-16,00 - Dr. Luciano Mauro e prof.ssa Robin Di Pasquale: Visita guidata al
Giardino
16,00-18,00 - Dr.ssa Robin Di Pasquale: presentazioni
19,00 - Serata libera
Passeggiata facoltativa a Salerno con Luigi Carlino
- Mercoledì, settembre 13 – Palazzo Capasso
7,30-8,30 - Colazione (Ostello)
8,30 - Dr. Giovanni Canora: Do-In (Palazzo Capasso)
9,00 - Tisaneria / Palazzo Capasso - Spuntino
9,30-10,30 - Dr. Giovanni Canora e Luigi Carlino – Flos Medicinae Scholae
Salerni e Dieta Mediterranea
11,00-12,30 - Prof. Vincenzo De Feo – Università di Salerno – Facoltà di
Farmacia
12,30 - Pranzo libero
14,00 - Partenza in pullman per Pompei
14,30 - Visita guidata à Pompei con Francesco Avagliano
20,00 - Cena (Ostello)
- Giovedì, settembre 14 – Palazzo Capasso
8,00 - Colazioni (Ostello)
9,00-13,00 - Dr.ssa Mariella Pasca e dr.ssa Velia Tancredi - La Scuola Medica
Salernitana
Appuntamento al Museo Diocesano
13,00-14,00 - Pranzo (Tisaneria / Palazzo Capasso)
14,30-17,30 - Dr. Giovanni Canora: Attualità del Regimen della Scuola Medica
Salernitana
19,00 - Serata libera
Passeggiata facoltativa a Salerno con Luigi Carlino
- Venerdì, settembre 15
6,00 - Colazioni (Ostello)
7,00 - Partenza in pullman per la Costiera Amalfitana
9,00 - Arrivo a Bomerano – Escursione sul Sentiero degli Dei con Leonardo
Ricciardi
13,00 - Arrivo a Positano
Bagno in mare e colazione al sacco
Visita pomeridiana e shopping a Positano
16,45 - Appuntamento al molo per il traghetto per Salerno
20,00 - Cena di gruppo al ristorante
- Sabato, settembre 16
8,00 - Colazione (Ostello)
9,00 - Partenza in pullman per Roma
|