EQUINOZIO D’ AUTUNNO DAL 9 AL 23 SETTEMBRE 2006 SAN GIOVANNI A PIRO, SCARIO e BOSCO sono AL CENTRO DEL MEDITERRANEO con TRE WEEKEND TRA ARTE, CULTURA E MUSICA BREGOVIC, BRANDUARDI E NOA TRA I PROTAGONISTI NASCE IL PREMIO DEDICATO AL PITTORE ORTEGA Il Comune di San Giovanni a Piro (Sa) è un gioiello fra i piccoli centri incastonati nella costa del Cilento, sul Golfo di Policastro e che, nel corso dei secoli, per la sua particolare posizione geografica, è stato protagonista di eventi storici (l’insediamento di comunità mitteleuropee, l’invasioni arabe, la presenza del grande artista Josè Ortega) che stratificandosi lo hanno reso inconsapevolmente punto d’incontro di civiltà differenti e culla di diversità. “Equinozio d’ Autunno” è quindi una rassegna che cerca di stimolare riflessione, confronto, dibattito partendo dalla riscoperta di queste anime volendo così restituire a San Giovanni a Piro ed alle sue belle appendici Scario e Bosco la giusta collocazione geografica e culturale AL CENTRO DEL MEDITERRANEO. Questo è l’obiettivo che la direzione artistica di Jean Pierre el Kozeh ha cercato di cogliere disegnando un percorso di eventi musicali e manifestazioni che dal 9 settembre animeranno San Giovanni a Piro, Scario e Bosco e che saranno le suggestive locations dei concerti di Goran Bregovic, Angelo Branduardi, Noa Acoustic Trio & Solis String Quartet. Ed ancora i vicoli e le piazzette dei centri storici saranno cornice e palcoscenico per il Festival dei Buskers – che ospiterà artisti di strada provenienti da tutto il mondo - e per il Festival dei Writer che con i loro variopinti colori realizzeranno murales ispirati al pittore Ortega e che saranno poi oggetto di una mostra itinerante. Particolare attenzione sarà prestata proprio alla figura di Josè Ortega pittore spagnolo allievo e amico di Picasso, che a Bosco cercò e trovò la radice cosmica dell’uomo ispirandovi la maggior parte della sua opera. Al pittore verrà quindi dedicato il Premio Ortega che seguirà ad una particolare ed inconsueta Mostra itinerante e la presentazione del primo libro divulgativo sull’artista. EQUINOZIO D’ AUTUNNO 2006 Itinerari d’Arte AL CENTRO DEL MEDITERRANEO a cura di Jean Pierre el Kozeh PROGRAMMA 9 – 23 settembre Sabato 9 settembre ore 16.00 – 24.00 Festival di WRITER – Josè Ortega, i graffiti, i murales e l’Hip hop Performance di artisti sul Lungomare di Scario ore 22.30 Capone & BungtBangt in concerto S. Giovanni a Piro Domenica 10 settembre ore 22.30 Goran BREGOVIC & Wegging and funeral band in concerto Schegge Musicali dall’ Est al Porto di Scario Sabato 16 settembre ore 18.30 – 24.00 Scoprendo ORTEGA con Franco DI MARE e MARIA ROSARIA OMAGGIO Bosco Domenica 17 settembre ore 22.30 NOA & Solis String Quartet in concerto Note di Oriente al Porto di Scario Sabato 23 settembre ore 16.00 – 24.00 IMMAGINI ed InCANTI - Festival Itinerante di TEATRO DI FIGURA Burattini e Guarattelle e Festival Itinerante di ARTISTI DI STRADA Il Saltimbanco ed il trampoliere a S. Giovanni a Piro ore 22.30 Angelo BRANDUARDI in concerto Musiche e canti dal Mare Nostrum a S. Giovanni a Piro Direttore organizzativo:Francesca Rogano Coordinamento generale: Pasquale Sorrentino P.R. e Rapporti Istituzionali: Marisa Prearo Ufficio Stampa: Silvia Signorelli per SVSTAMPA 338.9918303 Grafica: Gabriella Palazzo Direttore Tecnico: Giovanni Sermon Logistica ed allestimenti: Tullio Tripari Segreteria Organizzativa Comune di San Giovanni a Piro Con il Contributo di: - Regione Campania - Provincia di Salerno - Comune di S. Giovanni a Piro e con il patrocinio di: - Ept Salerno - Camera di Commercio - Confindustria Salerno - Guardia di Finanza - Ente di ambito sele - patto territoriale |