
Sabato 2 settembre ore 18:00 - Castello Guerritore Apertura ufficiale dell'edizione 2006 del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno con la partecipazione dell'On.le Alfonso Andria e dell'On.le Alfonso Pecoraro Scanio Ministro dell'Ambiente. Saranno presenti i Sindaci e i Presidenti delle Comunità Montane del comprensorio Sele-Tanagro. "ALLO SPECCHIO: VOLTI E CORNICI DEL MARE NOSTRUM" Inaugurazione Mostra Fotografica di Carlos Solito ore 18:30 - PalaSele "PER UN TEATRO DEMOCRATICO" riflessioni aperte sul teatro contemporaneo e di impegno civile in collaborazione con il Centro Studi della U.I.L.T. con il patrocinio della U.I.L.T. (Unione Italiana Libero Teatro) e della S.I.A.D. (Società Italiana Autori Drammatici) Saluti Quinto Romagnoli Presidente della U.I.L.T. Antonio Caponigro Direttore Artistico Interventi Maricla Boggio Autrice – Segretaria della S.I.A.D. Manlio Santanelli Autore Ninni Bruschetta Regista Coordina Giuseppe Liotta Direttore Centro Studi U.I.L.T. ore 21- Auditorium Comunale Tradizioni&Tradimento – Anno Terzo Festival Teatrale Nazionale Comp. LUCI DELLA RIBALTA di Bolzano in ”HANNO SEQUESTRATO IL PAPA” di Joao Bethencourt regia di Alessandro Di Spazio (Spettacolo fuori concorso) Domenica 3 settembre ore 11:00 - PalaSele
Agorà@seledoro - confronti aperti sui temi dello sviluppo "TURISMO RURALE ED AGRICOLTURA: DALLE ESPERIENZE ACQUISITE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA 2007 -2013" Presiede Carmine Pignata Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno Introduce Italo Lullo Sindaco di Oliveto Citra Interventi Antonio Falessi Coordinatore A.G.C. Regione Campania Gennaro Mucciolo Vice Presidente del Consiglio Regionale della Campania Ugo Carpinelli Consigliere Regionale - Vicepresidente Commissione Agricoltura Corrado Martinangelo Assessore all'Agricoltura della Provincia di Salerno Andrea Cozzolino Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Vincenzo Aita Parlamentare Europeo ore 18:30 - PalaSele
INCONTRO CON GLI AUTORI La storia, la nostra terra, proiezione documentario ore 21:00 - Auditorium comunale Festival Teatrale Nazionale Compagnia GRANDI MANOVRE di Forlì in "IL COMMERCIO DEL DISORDINE: LE DONNE DI BERTOLD BRECHT" testo e regia di Loretta Giovannetti Lunedì 4 settembre ore 11:00 - Terrazza Castello Guerritore Aperitivo con l'autore ore 18:00 - PalaSele Agorà@seledoro - confronti aperti sui temi dello sviluppo "HA ANCORA SENSO PARLARE DI SVILUPPO LOCALE ?" Presiede Carmine Pignata Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno Introduce Italo Lullo Sindaco di Oliveto Citra Interventi Gerardo Malpede Presidente Sviluppo Sele Tanagro S.p.A. Giovanni Sacco Assessore Comune di Buccino P.I.T. Antica Volcei Michele Figliulo Delegato Provincia Salerno per Contratto d'Area Giovanni Caggiano Presidente Comunità Montana Tanagro - Capofila P.I.R. Sele-Tanagro - I Paesi del Buon Vivere Sabino Aquino Presidente Parco Regionale dei Monti Picentini Giovanni Vietri Presidente Fondazione Sichelgaita Silvia Godelli Assessore al Mediterraneo della Regione Puglia ore 21:00 - Auditorium comunale
Festival Teatrale Nazionale Compagnia COSTELLAZIONE di Formia in "IL FOLLE" di R. Costantini - G. Piras regia di Roberta Costantini Martedì 5 settembre ore 11:00 - Terrazza Castello Guerritore Aperitivo con l'autore ore 18:00 - PalaSele Agorà@seledoro - confronti aperti sui temi dello sviluppo "MEZZOGIORNO: PORTA DEGLI ORIENTI" Presiede Carmine Pignata Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno Introduce Italo Lullo Sindaco di Oliveto Citra Interventi Gianni Iuliano Vice Presidente della Provincia di Salerno Assessore delegato alle Politiche del Mediterraneo Felice Iossa Presidente Commissione Speciale Sviluppo Economico e Sociale del Mediterraneo - Consiglio Regionale della Campania Maria Albano Docente di Lingua e Letteratura Araba - Università di Macerata Marco Beltrandi Vice Presidente IX Commissione Parlamentare - Telecomunicazioni Ashraf Rashed Ambasciatore della Repubblica Araba d'Egitto ore 21:00 - Auditorium comunale
Festival Teatrale Nazionale Compagnia MALOCCHI & PROFUMI di Forlì in "ORATORIO PER POPOLI IN ESILIO" testo e regia di M. Letizia Zuffa Mercoledì 6 settembre ore 11:00 - Terrazza Castello Guerritore
Aperitivo con l'autore ore 18:00 - PalaSele Agorà@seledoro - confronti aperti sui temi dello sviluppo "LINK TO EUROPE: INFRASTRUTTURE PER UN SUD CHE COMPETE" Presiede Carmine Pignata Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno Introduce Italo Lullo Sindaco di Oliveto Citra Interventi Andrea Prete Presidente di Confindustria Salerno Augusto Strianese Presidente Camera di Commercio di Salerno Antonio Lombardi Presidente ANCE Salerno Francesco Rossi Presidente ACS Salerno Rocco Giuliano Assessore ai Trasporti ed alle Infrastrutture della Provincia di Salerno Franco Alfieri Assessore ai Lavori Pubblici ed all'Urbanistica della Provincia di Salerno Cristiana Coppola Presidente Confindustria Campania Tommaso Casillo Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture Andrea Annunziata Sottosegretario di Stato ai Trasporti ore 21:00 - Auditorium comunale Festival Teatrale Nazionale Compagnia SCHIO TEATRO 80 di Schio (VI) in "L'UOMO DELLE DODICI COLOMBE" testo e regia di Paolo Balzani Giovedì 7 settembre ore 11:00 - Aula Consiliare
COORDINAMENTO DEI PRESIDENTI DEI CONSIGLI PROVINCIALI DEL MEZZOGIORNO ore 17:30 - PalaSele EXEMPLA MUTAMENTI IN MOSTRA Percorso espositivo dedicato ai progetti di innovazione avviati da Enti e Imprese del Mezzogiorno - Inaugurazione ore 18:30 - PalaSele MEZZOGIORNO: FUTURO DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO 1^ Sessione Identità Mediterranee ed Europa Presiedono Carmine Pignata Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno On.le Alessandrina Lonardo Mastella Presidente Consiglio Regionale della Campania Saluti Italo Lullo Sindaco di Oliveto Citra Interventi Biagio De Giovanni Docente Filosofia - Università l'Orientale di Napoli Giuseppe Foscari Docente Scienze Politiche - Università di Salerno Paolo Frascani Docente Storia Economica - Università l'Orientale di Napoli On.le Fulvio Tessitore Docente Università Federico II di Napoli Componente VII Commissione Parlamentare Cultura, Scienza ed Istruzione Coordina Eugenio Mazzarella Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia - Università Federico II di Napoli ore 21:00 (1^ replica) - ore 22:30 (2^ replica) Sagrato Chiesa Madonna delle Grazie Tradizioni & Tradimenti - Anno Terzo "LA SAGRA DEL SIGNORE DELLA NAVE" Studio da L. Pirandello regia di Antonio Caponigro Venerdì 8 settembre ore 18:00 - PalaSele
MEZZOGIORNO: FUTURO DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO 2^ Sessione Integrazione e competitività Presiede Carmine Pignata Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno Saluti Italo Lullo Sindaco di Oliveto Citra Interventi Paola Coppola Docente Diritto Tributario Università Federico II di Napoli Umberto De Gregori Editorialista de "LA REPUBLICA" Gianni Pittella Parlamentare Europeo Amedeo Di Maio Preside della Facoltà di Scienze Politiche Università l'Orientale di Napoli Riccardo Giustino Vice Presidente Nazionale ANCE On.le Sergio D'Antoni Vice Ministro per lo Sviluppo Economico Coordina Emanuele Imperiali Giornalista Economico de "IL MATTINO" ore 21:30 - P.zza Europa Musicalmente Sabato 9 settembre ore 11:30 - Aula Consiliare Conferenza stampa con i premiati della 22^ Edizione del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno ore 17:00 - PalaSele EXEMPLA MUTAMENTI IN MOSTRA ore 18:00 - PalaSele MEZZOGIORNO: FUTURO DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO 3^ Sessione Innovazione e Sviluppo Presiedono Carmine Pignata Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno Amedeo Lepore Coordinatore Giuria Premio Sede d'Oro Mezzogiorno Saluti Italo Lullo Sindaco di Oliveto Citra Angelo Villani Presidente Provincia di Salerno Marco Di Lello Assessore al Turismo e BEni Culturali - Regione Campania Interventi Andrea Geremicca Direttore "Mezzogiorno - Europa" Enzo Giustino Imprenditore Nino Novacco Presidente SVIMEZ On.le Luigi Nicolais Ministro per le Riforme ed Innovazioni nella P.A. On.le Giulio Santagata Ministro per l'Attuazione del Programma Coordina Massimo Marrelli Preside del Polo Umanistico - Università Federico II di Napoli ore 21:00 - Piazza Europa
"MEDITERRANEI" Serata di Gala e Cerimonia di consegna del Premio Sele d'Oro Mezzogiorno Conduce Mimmo Liguoro Ospite musicale GINO PAOLI e la Grande Orchestra per info: www.seledoro.it |