L’Associazione Pro Loco Padula organizza l’undicesima edizione della Rievocazione Storica denominata “Padula in festa per Carlo V” l’8, 9 e 10 agosto 2006 in onore dell’Imperatore Carlo V d’Asburgoospite a Padula e dei frati della Certosa di San Lorenzo. La storia narra della sosta di Carlo V, del suo esercito e del suo seguito di ritorno dalla vittoriosa battaglia di Tunisi contro i Barbareschi nel 1535 e dell’accoglienza che a loro fu riservata dal popolo e dai frati certosini che rifocillarono a lungo gli ospiti fino a preparare per loro una enorme frittata di mille uova. Sarà, questa 2006, la XI edizione della manifestazione che ripropone per le serate dell’8 e del 9 l’itinerario storico, artistico e culinario tra le viuzze del centro storico con degustazioni, mostra dell’artigianato autoctono e spettacoli musicali e si concluderà il 10 agosto nello splendido scenario della Certosa di S. Lorenzo. Nell’anno 2006 ricorre il settimo centenario della fondazione del cenobio certosino e il 10 agosto, giorno dedicato a San Lorenzo, le manifestazioni avranno un toccante momento di religiosità con l’ingresso in Certosa e la recita dell’Ora media e dell’Angelus. Nel pomeriggio con inizio alle ore 18,30 prenderà il via dal convento di S. Francesco il corteo storico che terminerà nella corte esterna della Certosa e a cui farà seguito lo spettacolo teatrale “Carlo V: luci e ombre di un’anima” messo in scena dalla Scuola di Recitazione La Quinta Praticabile di Genova e infine la preparazione con successiva degustazione della ormai mitica frittata delle mille uova.
 |