Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 30 Novembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Pertosa - Pertosa Jazz


Pertosa
Dal 12 al 18 Settembre 05

Pertosa Jazz

Dal 12 al 18 settembre 2005 ritorna PERTOSA JAZZ, la SETTIMANA DI ALTA FORMAZIONE MUSICALE promossa e organizzata dall?ISMEZ/Onlus ? Istituto Nazionale per lo Sviluppo Musicale nel Mezzogiorno ? sotto l?egida del Ministero per i Beni e le Attivit? Culturali - Dipartimento per lo Spettacolo e lo sport, con la collaborazione della Regione Campania, la Provincia di Salerno e il Comune di Pertosa (SA).
Notevoli le presenze di questa terza edizione: da Danilo Rea (12 settembre) a Ettore Fioravanti (13 e 14), Enrico Blatti (15), Paolo Innarella (17 e 18) che terranno workshops su argomenti specifici, oltre ai docenti stabili del Corso Francesco D?Errico, Carlo Lomanto e Marco Sannini, presenti per l?intera manifestazione. Oltre ai laboratori, le serate di PertosaJazz saranno animate da jam session, proiezioni di film e dai due consueti concerti finali dell?IS JAZZ ENSEMBLE il 17 e 18 settembre.
PertosaJazz, giunta ormai alla terza edizione, si svolger? come di consueto presso l?Auditorium MIdA 01 di Pertosa (SA) e si articoler? in workshops di scrittura musicale, pratica esecutiva, interpretativa e d?improvvisazione jazz, che saranno aperti al pubblico. I giovani musicisti locali potranno infatti cogliere l?opportunit? di vivere un?esperienza musicale con i docenti ed gli allievi stabili del Corso, partecipando attivamente ai seminari, alle prove e alle jam sessions programmate durante la settimana: un vero e proprio campus dedicato al jazz.
I due concerti conclusivi saranno dedicati a Henry Mancini , musicista italo-americano tra pi? noti compositori di colonne sonore della seconda met? del Novecento, di cui i musicisti dell?Ensemble 2005 hanno curato l?arrangiamento di alcuni tra i pi? famosi brani: da Peter Gunn a The pink panther (La pantera rosa), il cui celebre motivetto jazz cadenzato rimane uno tra i pi? conosciuti da milioni di persone, fino alle musiche composte per i film firmati dal regista Blake Edwards, Breakfast at Tiffany's (Colazione da Tiffany), che vinse l?Oscar come migliore colonna sonora e la cui canzone Moon River, su testo di Johnny Mercer, vinse un Academy Award nel 1962, alla ormai classica e divertente marcetta Baby elephant walk per il film Hatari (1962). E ancora, le musiche per The days of wine and roses (I giorni del vino e delle rose) e Hollywood Party (1968) con la nota canzone Nothing to lose. Tutti questi arrangiamenti saranno raccolti in un CD che sar? allegato al libro che l?ISMEZ/Onlus sta curando come omaggio a questo compositore di straordinario talento.
L?appuntamento di PertosaJazz 2005 si annuncia ancor pi? interessante anche grazie alla presenza di prestigiosi artisti.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro