 ?Negro? come l?omonimo fiume che scorre nelle viscere delle grotte, attraverso il quale si accede per godere dell?incantevole vista di stalattiti e stalagmiti. Proprio il fiume offre un appropriato titolo a questo festival che da nove anni e? divenuto un importante e atteso momento di festa e di scambio multirazziale.
PROGRAMMA
Gioved? 26 agosto dalle ore 20.00 La notte della Tamorra: Centocinquanta artisti per una grande festa popolare. On stage le ?paranze della tammorra?: la Basulata, i Zompacardillo, i Solisti di Montemarano, la Quadriglia e il Laccio d?amore di Taurano, le Donne della Tammorra, ?A scesa da? perteca ?e Castello, i Vottafuoco. A seguire? Marcello Colasurdo Paranza Dalla mezzanotte in poi Etno dance con dj set Stefano Miele ? Venerd? 27 agosto dalle ore 21.00 Brunella Selo presenta ?Iso? (anteprima assoluta) A seguire Chichimeca in ?Barbari? Dalla mezzanotte in poi Etno dance con dj set Miele ???????? Sabato 28 agosto dalle ore 21.00 Carlo Faiello? in le ?Danze di Dionisio? feat Antonella? Morea A seguire? Taragnawa con Nour Eddine e Phaleg Dalla mezzanotte in poi Wsl war side love? (anteprima assoluta) ?????????? Domenica 29 agosto dalle ore 21.00 Salento: la notte della ?pizzica? tra tradizione e innovazione: viaggio nella tradizione popolare salentina dalla ?notte dei tempi? passando tra world music per arrivare al rave. On stage: Avledda (suoni dalla tradizione popolare salentina/grika); Nidi D?Arac (echi e ritmi salentini con accenti dall?Oriente) feat Yasmine Sannino (cantante italo-turca ?interprete dei brani dell?O.st. del film ?Le fate ignoranti? di Ozpetek); S.Rocco?s Rave (pizzica elettronica creata per Negro da Alessandro Coppola e Stefano Miele) ? Tutte le serate sono presentate e introdotte da Cristina Donadio e Marco Zurzolo ? Tutti i giorni nel ?village?: Negro Arte, mostra sulle religioni del mondo, a cura di Raffaella Corcione; Negro Trekking, percorsi di speleotrekking e climbing a cura del GET, Gruppo escursionistico trekking Vallo di Diano; Negro Danza; Negro Solidariet?, stand informativi a sostegno di associazioni per lo sviluppo e la? solidariet? internazionale; Negro Sapori con ?degustazioni di prodotti tipici locali e non; Negro Artigianato; Negro Murales, Negro Libri. Info: comune di Pertosa,? 0975-397028 ? 0975-397010 fax 0975-397067 E mail: negro@grottedipertosa.it Direzione Artistica Enzo Piccolo, 328-7784499 ? 0975-375085 ? Biglietto giornaliero euro 3 - abbonamento a 4 sere euro 8 Ideato nel 1996, per la direzione artistica di Enzo Piccolo ed il coordinamento esecutivo del sindaco di Pertosa, Franco D?Orilia, accoglie ed ospita circa ottomila persone che per quattro giorni si immergono nell?incontaminata natura che sovrasta e protegge l?intero complesso. |