Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 31 Maggio
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Salerno - PianoSalernoForte seconda edizione


Salerno Salerno
Dal 01 al 27 Marzo 15

S’inaugura domenica 1° marzo 2015 la II edizione della rassegna “PIANOSALERNOFORTE”, organizzata dall’Ente Provinciale per il Turismo e dall’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Salerno sotto la direzione artistica del Maestro Costantino Catena.L’iniziativa si inquadra nelle azioni da tempo promosse e curate dai due Enti turistici, finalizzate alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico della città capoluogo mediante eventi artistici di qualità e ad
arricchire l’offerta culturale rivolta al pubblico salernitano e ai visitatori.
La rassegna comprende un ciclo di cinque concerti per pianoforte che si terranno nella splendida cornice della Chiesa di San Giorgio in Salerno, divenuta contenitore ideale non soltanto per il suo valore artistico ma anche per le ormai riconosciute caratteristiche acustiche.
Protagonisti dei cinque eventi in programma saranno sei pianisti di chiara fama internazionale.


Domenica 1° marzo avrà luogo il concerto di apertura affidato al grande virtuoso francese François-Joël Thiollier che eseguirà brani di Skrjabin, Rachmaninoff, Debussy e Ravel.
Domenica 8 marzo, giornata internazionale della donna, il secondo concerto vedrà come protagonista la pianista Mariangela Vacatello. In programma musiche di Debussy, Chopin, Liszt.
Domenica 15 marzo sarà la volta di Filippo Balducci. Questo appuntamento sarà dedicato al grande compositore russo Skrjabin, scomparso nel 1915.
Venerdì 20 marzo il quarto appuntamento è dedicato al pianoforte “cameristico”: Michele Campanella, grande esponente della scuola napoletana, con Monica Leone eseguirà celebri brani del repertorio a quattro mani di Mozart, Mendelssohn e Schubert.
Venerdì 27 marzo il concerto conclusivo vedrà al pianoforte Giuseppe Andaloro; il suo récital prevede un programma molto vario, con brani di rarissima esecuzione come la Partita sopra l’Aria di Follia di Frescobaldi e la Sonata Cromatica di Tarquinio Merula alternati a composizioni più note di Chopin, Brahms e Schubert.
Un particolare ringraziamento va a Mons. Comincio Lanzara per aver messo a disposizione la Chiesa di San Giorgio e alla Ditta Santarpino per aver concesso gratuitamente il pianoforte Yamaha CFX gran coda.
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 19. L’ingresso è gratuito con posti a sedere sino ad esaurimento.




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro