Continuano gli appuntamenti jazz con uno degli eventi di maggior rilievo nel panorama dell?offerta musicale regionale. ?Finestra Jazz?, la rassegna ideata ed organizzata dal settore Politiche turistico-culturali del Comune di Vallo della Lucania, riparte con la ?Spring Session? e ?Anteprima 2005?, in attesa della definizione del programma estivo, quest?anno alla quinta edizione. Il primo concerto si ? tenuto lo scorso 10 aprile presso l?auditorium del seminario ad opera del Florance Fourcade Quartet, con la violinista francese allieva di Stephan Grappelly, che ha reso tributo al suo maestro, accompagnata da Vittorio Silvestri alla chitarra, Vincent Calmettes alla batteria, Michel Altier al contrabbasso. Venerd? 6 maggio sar? la volta dell?evergreen Bruno Lauzi, con il suo Nostaljazz, che lo vedr? esibirsi presso il Teatro La Provvidenza in quartetto con Riccardo Biseo al piano, e due giganti del jazz, quale Giorgio Rosciglione al contrabbasso, e Geg? Munari alla batteria. Saranno proprio loro, insieme a Massimo Fara? al piano, ad accompagnare anche Hal Singer, sassofonista americano di colore, ormai ultraottantenne che ha attraversato tutta la storia del jazz, suonando con tutti i grandi della musica afroamericana, da Duke Ellington a Billie Holiday, da Kenny Clarke a Coleman Howkins. Reduce dal festival di Ronciglione, si esibir? a Vallo il 19 giugno nel parco pubblico Stella del Mattino. Stessa ubicazione, infine, per la serata del 22 luglio, in cui ? prevista l?esibizione di un?altra carismatica figura del jazz internazionale: la tromba di Benny Bailey, classe 1925, che ha militato nelle orchestre di Lionel Hampton, Dizzy Gillespie, Count Basie e Quincy Jones, suonando con i pi? grandi musicisti del mondo, duetter? con il piano di Massimo Fara?, il contrabbasso di Rosciglione junior - precisamente Michel - , il sax alto di Claudio Capurro, la batteria di Nicola Angelucci. Lo strenuo ed appassionato impegno degli organizzatori ? il Comune di Vallo in testa, con l?inossidabile energia del proprio assessore alla cultura, Maria Rosaria Nese, supportato dall?irrinunciabile partneriato della Diocesi di Vallo e della Carlo Sacchi Production ? compie un?altra magia nel segno della continuit? e della qualit? della programmazione culturale. Ed ? premiato dalle collaborazioni eccellenti degli sponsor ?storici? come l?Associazione costruttori salernitani, a cui si affiancano quelle non meno importanti dell?Agenzia Ras di Vallo e del Paradise di Giuseppe Parente. E ovviamente, magia per magia, l?ingresso ? libero. Settore Politiche turistico-culturali Comune di Vallo della Lucania, tel. 0974.714208 04/05/2005 |