
Padula per una sera sarà Gerusalemme facendo rivivere la Passione di Cristo. Anche quest’anno la little town valdianese, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, darà vita alla rappresentazione teatrale della Via Crucis. Evento che avrà luogo nella serata della Domenica delle Palme, alle ore 18 del prossimo 13 aprile.
L’evento che ha avuto luogo per la prima volta lo scorso 24 marzo 2013, nella domenica della Palme ha avuto un successo straordinario ed ha commosso enormemente tutti coloro che ne hanno preso parte e tutti coloro che hanno assistito all’evento. Una rappresentazione che ha saputo coinvolgere ed emozionare tutto il pubblico che è giunto numerosissimo. L’iniziativa è stata realizzata con l’impegno della Parrocchia di San Giovanni Batista e San Michele Arcangelo. La prima edizione di questa iniziativa è stato un evento sperimentale che ha avuto un bilancio positivo e la prossima edizione che si terrà il 13 aprile prossimo riserverà numerose sorprese, vi sarà più attenzione e profondità dei personaggi partendo dal protagonista; più elaborati anche i discorsi e altro ancora. Logicamente non mancano impegno, determinazione ed entusiasmo per realizzare “Padula è Gerusalemme” 2014.
La rappresentazione teatrale della Via Crucis intitolata “Padula è Gerusalemme” ha fatto rivivere i momenti della passione di Cristo, dalla cattura alla sua crocifissione, dalla sua morte fino alla sua resurrezione. Questa suggestiva iniziativa è nata dalla devozione popolare alla Passione di Cristo e dalla voglia di utilizzare i luoghi e gli spazi e i percorsi presenti all’interno del paese di Padula che si prestano naturalmente ad essere di scenario alla “Gerusalemme” del tempo. La rappresentazione teatrale ha avuto inizio nei pressi della Chiesa della SS Annunziata e si è sviluppata lungo tutto il centro storico di Padula e si è conclusa nella parte alta del paese, dove si è dato luogo al momento più emozionante della rappresentazione della Via Crucis che ha dato vita alla crocifissione e la sepoltura nella zona cosiddetta “carcara”. Altissimo fu il “pathos” durante la conclusione della rappresentazione , intense le canzoni scelte per la colona sonora, speciali gli effetti di luci e suoni.
Ed è grande attesa per questo ritorno, Padula ancora una volta sarà Gerusalemme. Un evento che si attende con grande attenzione per la prossima domenica delle Palme.
Dopo il meritato plauso ai responsabili, agli organizzatori, agli attori, ai presentatori, al narratore, ai tecnici e sceneggiatori, alla regia, al maquillage e costumi, e a tutti coloro che hanno preso parte all’edizione del 2013, evento che è rimasto nella storia di Padula, sicuramente questa edizione del 2014 sarà intensa e suggestiva, emozionante e coinvolgente, la quale riserverà molte sorprese. Un appuntamento da non perdere.
Patricia Luongo |