Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 08 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula - Settimana della Cultura in Certosa


Padula Certosa di San Lorenzo
Dal 14 al 22 Aprile 12

Anche quest’anno, il MiBAC (Ministero per i Beni e le Attività Culturali) per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, dal 14 al 22 aprile su tutto il territorio nazionale. La settimana della Cultura, divenuta, ormai, una grande festa collettiva offre un ricco calendario di appuntamenti: mostre, convegni, aperture straordinarie, laboratori didattici, visite guidate e concerti, che renderanno ancora più speciale l’esperienza di tutti i visitatori.
Lo scopo fondamentale di questa iniziativa è quello di trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali attraverso la conoscenza dell’immenso patrimonio italiano, grazie anche al coinvolgimento di altre Istituzioni pubbliche e private, per una partecipazione estesa e capillare su tutto il territorio.“La cultura è di tutti: partecipa anche tu” è il tema conduttore che viene ripetuto ormai da qualche anno per sottolineare l’universalità del nostro patrimonio, unico e inimitabile, che il MiBAC mette a disposizione di ciascun cittadino, proprio per favorire una maggiore conoscenza e per abituare i cittadini a frequentare assiduamente i luoghi d’arte, passaggio necessario per un’autentica crescita civile, sociale e culturale della nazione.

La Soprintendenza BAP (Beni Architettonici e Paesaggistici) di Salerno e Avellino, diretta da Gennaro Miccio, oltre a consentire l’ingresso gratuito alla Certosa di San Lorenzo, a Padula (SA), ha organizzato sul territorio di competenza le seguenti iniziative.



PADULA (SA)
Certosa di San Lorenzo
La Certosa per tutti

Eliminazione delle barriere architettoniche per l’accessibilità e fruibilità del complesso monumentale

Il titolo dato all’ evento, mutuato da quello più generale del Mibac La cultura è di tutti: partecipa anche tu, intende portare a conoscenza dei visitatori i recenti interventi tecnici realizzati nella Certosa di San Lorenzo, finalizzati alla eliminazione delle barriere architettoniche per l’accessibilità e fruibilità del complesso monumentale e degli spazi recuperati da parte delle persone diversamente abili.
L’ingresso esterno al Monumento è stato dotato di apposito video-citofono con colonnina, l’area parcheggio è stata collegata all’ingresso preposto, con apposito tratto di strada, mentre l’accesso al piano museale - che è rialzato rispetto alla quota calpestìo esterna di circa 2,50 metri – è stato risolto con l’installazione nella corte, in prossimità della scalinata di accesso, di un ascensore. Tali ambienti sono stati dotati di nuovi pannelli segnaletici che indicano i servizi offerti.
Al piano terra, in prossimità dell’ascensore si è provveduto alla creazione di idonei bagni per disabili. Raggiunto il piano museale, i visitatori diversamente abili potranno facilmente spostarsi fra tutti i vari chiostri e visionare altri ambienti di grande prestigio, quali la Chiesa, la Cappella dei Morti, la scala elicoidale della Biblioteca, una cella certosina.
Si evidenzia, inoltre, che anche il piano superiore del complesso monumentale è disposto per l’accoglienza dei diversamente abili.
Molto interessante anche la visita alle aree verdi della Certosa, il vasto Desertum che circonda il Monumento e che presenta agevoli viali facilmente percorribili da qualunque tipo di visitatore

Informazioni Evento
Data Inizio:14 aprile 2012
Data Fine: 22 aprile 2012
Luogo: Padula, Viale Certosa, Certosa di San Lorenzo
Orario: dalle 9.00 / 19.30 ultimo ingresso alle ore 19.00
Tel. 0975 77745 - 089 2573245 Fax: 0975 77745

PADULA (SA)
Certosa di San Lorenzo
Il Dolore Della Passione
Nella Cappella detta dei Morti vengono esposte due sculture in ceroplastica del XVIII secolo, mentre nella Sala della Foresteria ad accogliere i visitatori Parati Liturgici del XVII secolo.

Nella cappella detta dei Morti, una dolorosa Madonna a mezzo busto realizzata in cera dipinta, con la testa reclinata all’indietro, gli occhi e le labbra socchiusi, fa pendant con la figura del Cristo, suo figlio, scolpito nell’accezione iconografica dell’Ecce Homo: la corona di spine posata sul capo, il petto trafitto punteggiato da numerose gocce di sangue, le spalle coperte dal drappeggio di una veste di seta sbiadita color ambra che, tuttavia, tra le pieghe nasconde l’originale colore rosso. L’intera composizione trova i suoi riferimenti stilistici nella produzione napoletana in ceroplastica dell’età barocca, tecnica che ben si prestava alla drammatizzazione della morte nei suoi più ampi significati, tanto che spesso veniva utilizzata anche per scopi didattici mediante le fedeli riproduzioni anatomiche dei corpi. I busti provengono da una cappella secondaria della Chiesa della Certosa, sottoposti a restauro conservativo negli anni addietro, hanno trovato adeguata collocazione tra le opere d’arte integrative (fuori catalogo) della Mostra La Certosa Ritrovata, ma possono dirsi sostanzialmemente inedite.
Ad accogliere il visitatore nella sala dell’anti-biglietteria, ancora un’installazione dedicata al tema della Pasqua: due eleganti strisce in velluto con ricami in seta e oro del XVII secolo, esemplari superstiti della preziosa collezione di Parati Liturgici dei Padri Certosini. L’installazione si arricchisce di una pianta di ulivo (fornita dalla Ditta Eurogiardinaggio Nicola Misto, ndr), scelta sia per il ruolo fondamentale che l’ulivo riveste nel periodo pasquale, oltre ad essere da sempre considerato simbolo di pace.


Informazioni Evento
Data Inizio:14 aprile 2012
Data Fine: 29 aprile 2012
Luogo: Padula, Viale Certosa, Certosa di San Lorenzo
Orario: dalle 9.00 / 19.30 ultimo ingresso alle ore 19.00
Tel. 0975 77745 - 089 2573241 Fax: 0975 77745

 

PADULA (SA)
Certosa di San Lorenzo
Certosa inCanto
Domenica 15 aprile 2012, ore 17,30 - Sala del Refettorio della Certosa di Padula.

CONCERTO “Certosa inCanto”, a cura del del Coro Polifonico Polimnia in collaborazione con l’Accademia Musicale del Vallo di Diano. Saranno eseguiti, tra gli altri, canti patriottici e canti legati alla spiritualità ed alla Regola certosina.

Informazioni Evento
Data Inizio:15 aprile 2012
Luogo: Padula, Viale Certosa, Certosa di San Lorenzo
Orario: 17.30
Tel. 0975 77745 - 089 2573241 Fax: 0975 77745




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro