La Mostra del Libro per ragazzi si terrà a Polla (SA) presso il centro Polivalente “Don Bosco” – Villaggio San Pietro dal 9 al 16 dicembre 2011.
La Mostra del Libro si inserisce in una serie di attività ed interventi avviati dal progetto “Valorizzazione itinerario, recupero ecomuseo, materiale multimediale ed eventi” del PSR Campania 2007-2013 misura 313 per incentivare l’attività turistica e promuovere il territorio del Comune di Polla attraverso la sua cultura, a conferma delle pregevoli attività svolte nel passato, per le quali già detiene il titolo di “Città del libro”.
La Mostra sarà l’occasione per confrontarsi sulle ultime novità della letteratura per ragazzi, attraverso incontri con autori ed illustratori ai quali parteciperanno le istituzioni scolastiche.
Tutti i giorni sono previste attività di animazione con spettacoli, giochi, laboratori, musica, teatro, disegno e grafica.
All’interno della Mostra un’apposita sezione sarà dedicata al Progetto “Librarsi”, che ha come obiettivo la diffusione della biblioterapia, la terapia attraverso la lettura.
Brochure con Programma completo della Mostra del Libro
Programma Mostra del Libro
Venedì 9 dicembre 2011
- ore 10.00
Inaugurazione Mostra del libro per ragazzi
Saluti Autorità
- ore 11.00-12.00
“Pulcinella in libertà”
Spettacolo per attori e burattini di Michele Monetta
Regia Gaetano Stella
Al termine incontro dei ragazzi con il regista e gli attori
Sabato 10 dicembre 2011
- ore 10.00-11.00
“Ecofavologia”
Laboratorio a cura dello scrittore Claudio Rinaldi
Domenica 11 dicembre 2011
ore 16.00-17.00
“Peter Pan”
di Ciro Villani e Gaetano Stella
Compagnia animazione 90
Al termine incontro/domande degli alunni con gli attori
Lunedì 12 dicembre 2011
- ore 10.00-11.30 (per gli studenti da14 a 18 anni)
"Tra legalità e insorgenza. Il ruolo della scrittura per la civiltà contemporanea”
di e con Andrea Iovine
- ore 9.00-12.45 (per gli alunni della scuola primaria di Polla)
Lettura a Colori
“Ma…dove dormono le farfalle?”
di Annalaura Botti e Giusy Rinaldi
Zucchero Filato
Laboratorio creativo con l’illustratrice Giordana Galli
Martedì 13 dicembre 2011
- ore 8.30-10.00
Incontro animato tra parole, matite e colori
con l’illustratrice Giordana Galli e l’autrice Giusy Rinaldi
- ore 10.00-11.15
“Un Babbo speciale di nome Natale”
Progetto “A Scuola Musical”
Compagnia teatrale Artisti Cilentani
Mercoledì 14 dicembre 2011
- ore 10,00-11,00
“Kamishibay”
di Claudia Camicia
Teatro con tecniche giapponesi per la rappresentazione di favole multiculturali
- ore 17.00-18.00
Presentazione di Claudia Camicia della rivista multiculturale “5 Perché” destinata a ragazzi della scuola primaria, insegnanti, bibliotecari, pediatri, mediatori culturali
Laboratorio per educatori su massime e proverbi dal mondo (rilascio attestato partecipazione)
Giovedì 15 dicembre 2011
- ore 10.00-11.00
“Storie di pellerossa”
di Claudia Camicia
Tipi da Pepè: racconti della cultura pellerossa e laboratorio del dire e del fare
Venerdì 16 dicembre 2011
- ore 10.00-10.30
“Solfeggianimando”
di Angela Meluso
“Metodo per l’alfabetizzazione musicale ispirato al mondo degli animali”
Incontro con l’Autrice
- ore 10.30-11.30
“Le Arti in Girotondo”
Esibizione di giovani talenti musicali
A cura del M° Angela Meluso
- ore 17.00-18.00
Tavola rotonda: “Aggiungi un posto nella scuola…per la biblioteca”
Relatori: Cantillo Antonietta, Colombo Rocco, Di Salvio Vincenzo, Gallo Salvatore, Ferzola Liviana, Raffaela Luciano, Carmelo Setaro, Maria Antonietta Trotta, Francesco Vitale
- ore 19.00-20.00
“La Grande didattica d’Arte: dal Maestro all’Allievo”
(da Niccolò Paganini a Nino Rota)
Concerto del duo Tortorelli-Meluso
|