Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula - Settimana della Cultura


Padula
Dal 09 al 17 Aprile 11

PROGRAMMA II° EDIZIONE “SETTIMANA DELLA CULTURA”
Percorsi e itinerari nel centro storico di Padula
9 - 17 aprile 2011

 

Si riapre il sipario sulla “XIII edizione della Settimana della Cultura”, dal 9 al 17 aprile 2011.
La seconda edizione della "Settimana della Cultura - Percorsi e Itinerari nel Centro Storico di Padula", è ideata e realizzata dal Comitato Cittadinanza Attiva Padula al fine di coinvolgere il Comune, gli Enti interessati, gli Operatori turistici e commerciali, le Associazioni presenti a Padula e di valorizzare la cultura del territorio in concomitanza con l’evento organizzato dal MiBac. 
Il progetto prevede la realizzazione di un percorso costituito da diverse tappe che permetterà di ammirare le ineguagliabili bellezze architettoniche, storiche e culturali del centro storico di Padula, con la possibilità di essere accompagnati nel dedalo di vicoli, rivolgendosi all'Ufficio Turistico Comunale (0975-778549).
In onore del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia (1861-2011), durante la Settimana della Cultura si cercherà, mediante mostre, foto e altre attività, di far emergere personaggi, momenti e luoghi della storia di Padula che sono stati importanti e rilevanti per l’Unità d’Italia. 
 

Mostre ed Esposizioni

  • Palazzo Romano - Largo I° Luglio - (Apertura : 10,00/13,00 e 15,00/18,30)
    Mostra “Carlo Pisacane, l’uomo, il suo tempo e l’azione rivoluzionaria”, a cura dell’Istituto di Istruzione Superiore Pomponio Leto di Teggiano e dei Prof. ri Germano Torresi e Franco Blasi. 
  • Casa Padula – Piazza San Clemente - (Apertura : 10,00/13,00 e 15,00/18,30)
    Residenza della famiglia Padula e di Vincenzo Padula -sacerdote, cospiratore, garibaldino
  • Chiostro di Sant’Agostino (sede municipale)
    Mostra documentale permanente “Costruire la Nazione. Salerno e il Vallo di Diano nel Risorgimento Italiano”, a cura del Comune di Padula.
    (Apertura da lun. a ven. 9,00/14,00 - mart. e giov. 14,30/17,00 - sab. e dom. su prenotazione).
  • Chiesa di Sant’Agostino e Chiesa di San Nicola de Domnis (Apertura : 10,00/13,00 e 15,00/18,30)
    Mostra permanente di arte presepiale a cura dell’Associazione Italiana * Amici del Presepio*.
  • Casa Arato – Largo Sant’Angelo - (Apertura : 10,00/13,00 e 15,00/18,30)
    Esposizione di Pitture olio su tela, a cura di Salvatore Ceglia.
    Esposizione di disegni a china “Padula : gli spazi della memoria”, a cura di Giuseppe Villani.
  • Casa - Museo di Joe Petrosino - (Aperta tutto l’anno)
    Aperta tutti i giorni, dalle ore 10:00 alle ore 13:30 e dalle ore 15:00 alle ore 18:30. Prezzo per persona euro 2,50 ; biglietti ridotti per gruppi di almeno 11 persone euro 1,50, studenti Scuole Superiori euro 1,00, alunni Istituti Comprensivi euro 0,50. Prezzi comprensivi di guida ordinaria.
  • Chiesa S.S. Annnunziata - Ossario dei Trecento
    Aperta tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00
    Importante segno della memoria del passaggio dei Trecento : “… eran trecento, eran giovani e forti e sono morti”.

Eventi e Manifestazioni

  • Sabato 9 Aprile
    • Chiesa S.S. Annunziata - Ore 11,00
      Convegno : “Territori, culture, nazione : le tradizioni politiche nel Risorgimento Salernitano”, a cura del Comune di Padula.
    • Aula Consiliare ex-Cinema Orchidea ( Piazza Umberto I° ) - ore 18:30 
      Convegno : “Perfezione della Certosa, uso virtuoso e contaminazione”, a cura del “Circolo Sociale Carlo Alberto 1886”.
    • Chiesa S. Michele Arcangelo - Ore 20,00 
      “Risorgimento in musica”, concerto a cura del Coro Intercostiera Tramonti-Amalfi diretto dal Maestro G. Amorelli del Teatro S. Carlo di Napoli.
  • Domenica 10 Aprile
    • Aula Consiliare ex-Cinema Orchidea (Piazza Umberto I°) - Ore 11,00
      Presentazione del libro di poesie “Nun te Scurdà”, di Nino Ferrara a cura dell’ Associazione Amici di Padula.
  • Sabato 16 Aprile
    • Aula Consiliare ex - Cinema Orchidea ( Piazza Umberto I° ) - ore 18,00 -“La verità rafforza l’unità” - dibattito sul 150° Anniversario dell’Unità d’Italia a cura del Comitato di Cittadinanza ATTIVA Padula.
  • Domenica 17 Aprile
    • Sede Circolo Sociale Carlo Alberto 1886 (Via Tenente D’Amato) - ore 18,00 - Presentazione del libro “Bernardo Tasso : Lettere Scelte - Letteratura e storia del Rinascimento italiano” di Giovanni Lovito, a cura del Circolo Sociale Carlo Alberto 1886.

 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro