Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 08 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula - Festa della patata rossa a Padula


Padula
Dal 19 al 22 Agosto 10

Nell’ambito delle manifestazioni estive padulesi, tra le più attese vi è sicuramente la festa della patata rossa, giunta ormai alla terza edizione. L’evento è organizzato dall’Associazione Borgo S. Eligio, località padulese nel quale avrà luogo dal 19 al 22 agosto,e dall’Hotel Villa Cosilinum. La festa è nata per valorizzare un prodotto tipico della zona, la patata rossa di montagna, che viene coltivata a 1.100 metri, sul monte Romito, e che presenta delle qualità nutritive e di gusto diverse e sicuramente migliori rispetto a quelle delle patate che solitamente consumiamo.
“Dopo il recupero del seme nel 2007 con il supporto di Nicola Di Novella, noto agronomo del Vallo di Diano – osserva l’ideatore della festa Giovanni Cancellaro- il tubero, piantato sulle alture dei monti della Maddalena in località Romito, ha subito riscontrato un grande successo grazie alla compatibilità del terreno”.
Numerosi turisti italiani hanno già, nelle scorse edizioni, avuto modo di apprezzare la patata rossa preparata in modo squisito dagli abitanti del Borgo: quest’anno, tra gli obiettivi della manifestazione, vi è quello di “allargarsi” ad un target estero, unendo così l’enogastronomia alla conoscenza di posti meravigliosi del nostro Sud Italia, quale è la città di Padula con il suo centro antico e la imponente Certosa, che, con i suoi 52.000 metri quadri di estensione, è tra i monasteri più grandiosi e più affascinanti d’Europa.
La manifestazione si aprirà, in questa terza edizione, a nuove strade limitrofe al Borgo, nelle quali saranno allestite mostre di artisti locali,favorendo così la partecipazione attiva degli abitanti del posto, e come di consueto si degusteranno prelibati piatti tipici a base di patate- il menù prevede gnocchi di patate al pomodoro,pasta e patate con provola e prosciutto, patate e baccalà,patate e cinghiale,hamburger di patate,patatine fritte,crocchette di patate e le ormai famose zeppole-, il tutto servito in un luogo particolarmente suggestivo del centro storico di Padula che ha come caratteristica principale il senso di cortesia e di ospitalità.
Appuntamento dunque a Padula nel Borgo S. Eligio dal 19 al 22 agosto, con inizio alle ore 20.30, per trascorrere serate all’insegna di arte,musica e buona cucina tradizionale.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro