Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula - Raduno Camper


Padula
Dal 09 al 12 Agosto 08

PROGRAMMA RADUNO

Giovedì 9 Agosto 2008
Arrivo e sistemazione equipaggi nell'area del raduno nell’area camper Tre Santi.
Cena sociale presso Agriturismo Tre Santi

 

Venerdì 10 Agosto 2008
Continuano gli arrivi e sistemazione equipaggi nell'area predisposta.
Al mattino , con partenza alle ore 9.00
mare:mini escursione costa cilentana degli Infreschi (tra Scario e Marina di Camerota), Palinuro  e ritorno in barca (prezzo 6 €)
Per chi non volesse andare in mare, vi è la possibilità di un'escursione nelle Grotte di Pertosa con attraversamento del fiume Negro in barca con colazione a sacco,                     Rievocazione storica della frittata delle mille uova (ore 18:00)

 

Sabato 11 Agosto 2008
In mattinata per gruppi di 10 persone vi è la possibilità di fare un'escursione nei Campi di Cerabona con il Gruppo Escursionistico Trekking (www.getvallodidiano.it) oppure passeggiata libera in paese.                                                                                                 
Partenza per Teggiano per andare alla festa medievale “Alla tavola della principessa Costanza” ore 18.00

 

Domenica 12 Agosto 2008
Visita alla Certosa (facoltativa)
Chiusura raduno

 
 
MODALITA’ DI ADESIONE
 

Il numero massimo di partecipanti è 40 equipaggi.

Importante per chi vuole partecipare che prenoti prima per non rischiare di non trovare posto.

 
La Prenotazione è obbligatoria e dovrà essere inoltrata a:
Agriturismo Tre Santi

telefono e fax ore serali 0975/778435

3407336100 – Francesco
3471573759 – Anna
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
 

·        Adulto 90,00 euro

·        Bambino da 3 a 12 anni 40,00 euro

·        Bambino da 0 a 3 anni Gratuito

 
La quota comprende :
 

·        Organizzazione raduno

·        Sosta camper (scarico, luce, acqua, illuminazione notturna, servizi vari)

·        Trasporti vari

·        Escursione trekking in montagna

·        Escursione a mare

·        Colazione a sacco

·        Cena

 
Menù adulti Tre Santi
 
Antipasto alla padulese ;
 primo piatto:
Lagana e ceci
Secondo piatto
Polpette alla padulese   formaggio arrostito –patate ‘mbruscinate
 

Dolce (Pizza di crema)e frutta (produzione propria)

Caffè, acqua e vino(1/4 di litro cadauna)

 
 
Menù bambini
 
Primo piatto
Cavatelli al sugo
Secondo :

Polpette alla padulese – patate fritte

Gelato
 
IMPORTANTE

Acconto da versare alla prenotazione:

Adulti e bambini (3-12 anni) a persona 40 €

 
 
ALTRE POSSIBILI PARTECIPAZIONI AL RADUNO
 

Quota solo sosta (a equipaggio 10 € a notte)

Quota senza cena (75€ adulti,bambino 30€)

Quota senza escursioni e solo cena (35€ adulti,15€ bambino )

  
Saldo all’arrivo a Padula

In caso di disdetta, che dovrà pervenire entro l’8 Agosto , l’acconto sarà restituito, mentre in caso di annullamento in tempi successivi l’acconto NON è restituito.

Versamento da effettuare su conto Banco Posta C.C. 37357720 intestato a Francesco Arienzo Via Vincenzo Padula 36 – 84034 Padula (SA)

Inviare copia della ricevuta di versamento via telefax al numero 0975/778435

 
INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE L’AREA CAMPER
 

Autostrada A3alerno-Reggio Calabria, uscita Buonabitacolo-Padula.
Seguire le indicazioni per la Certosa, percorrere il viale che sale verso la stessa, girare alla prima traversa a destra (nei pressi di alcuni bar).
Al monumento dei Tre santi, girare a sinistra.

GPS: SA019-[nv] 40,3359400 15,6530300

MANIFESTAZIONI

Padula - Padula in festa per Carlo V - Frittata delle mille uova

Dal 08 al 10 Agosto 08

Milleuova Padula

 

Il 10 agosto di ogni anno presso la Corte Esterna della Certosa di San Lorenzo in Padula (SA) La Pro Loco di Padula presenta la la "Frittata di Mille Uova".

 

L’evento  prende spunto da un episodio avvenuto nel 1535, riportato in seguito da diversi studiosi (Gatta, Rossetti).

 

Carlo V di Spagna, al ritorno dalla vittoriosa battaglia di Tunisi contro i Barbareschi, sostò con tutto il suo esercito presso il monastero certosino. I cenobiti prepararono per l’illustre ospite una "pantagruelica imbadigione" e, tra l’altro, versarono in una enorme frittata ben mille uova.

E’ un episodio che ha del leggendario, ma che a distanza di oltre 463 anni è divenuto realtà.

rottura uova


 
 
 
 

logo principessa costanza

Alla Tavola della Principessa Costanza
Festa Medievale
X Edizione

Teggiano 11 - 12 - 13 Agosto 2008
 

Nel 1480 Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano sposa Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino.

In ricordo di questo avvenimento, per riviverne i fasti e la magnificenza, la Pro Loco di Teggiano, ogni anno, organizza questa festa medioevale di metà agosto.

È una occasione unica per poter godere di tutto il patrimonio artistico e culturale di Teggiano visto che in tutti i monumenti, contemporaneamente aperti per l'occasione, sono possibili visite guidate.

Accompagnati da sbandieratori e tamburini, allietati dal suono melodioso e accattivante dei musici, distratti dai vari spettacoli allestiti da numerosi giocolieri, menestrelli, mangiafuoco si possono godere, lungo il percorso appositamente prestabilito, le delizie di pietanze sapientemente imbandite nelle Taverne.

http://www.prolocoteggiano.it/

 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro