Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Sabato, 09 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Universitą di Salerno - La grande tradizione della tammurriata campana


Universitą di Salerno Universitą di Salerno
21 Aprile 08



Calendario dei seminari “La grande tradizione della tammurriata campana”

Si terrà lunedì 14 Aprile alle ore 16 presso il teatro di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno il prossimo appuntamento del progetto “Antiche Tradizioni e Future possibilità”.
La manifestazione è composta da un ciclo di seminari che hanno come oggetto “La grande tradizione della tammurriata campana”.
L’organizzazione è a cura dell’Associazione Musicateneo, con la direzione artistica del Maestro Paolo Cimmino.
Di seguito, il calendario di tutti gli appuntamenti:

Lunedì 14 Aprile
- Seminario/spettacolo del suono: “Canto e ballo n’copp o tamburo alla giuglianese” a cura della Paranza di Giugliano.
- Seminario/spettacolo della tarantella di Montemarano a cura dei “Virtuosi di Montemarano”

Lunedì 21 Aprile
- Seminario/spettacolo del suono. “Canto e ballo n’copp o tamburo all’agro-nocerino-sarnese” a cura della “Paranza r’o’ Lione”
- Seminario/spettacolo del suono “Canto e ballo n’copp o tamburo alla terzignese” a cura della “Paranza di Terzigno”

Lunedì 28 Aprile
- Seminario/spettacolo del suono. “Canto e ballo n’copp o tamburo alla sommese” a cura della “Paranza di Somma Vesuviana”
- Seminario/spettacolo del suono. “Canto e ballo n’copp o tamburo alla pomiglianese” a cura della “Paranza di Somigliano d’Arco

Lunedì 5 Maggio
- Seminario/spettacolo del suono. “Canto e ballo n’copp o tamburo alla pimontese” a cura della “Paranza dei Monti Lattari”
- Seminario/spettacolo del suono. “Canto e ballo n’copp o tamburo alla Avvocata” a cura della “Paranza di Ravello”

Lunedì 13 Maggio
- Seminario/spettacolo sulle forme coreutiche-musicali della “battuta dell’astico e n’drezzata” di Ischia a cura del gruppo “La Mascarata d’Ischia”.
- “I cilentani”.

I seminari si svolgeranno tutti presso il Teatro di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno con inizio alle ore 16.
La partecipazione agli incontri è libera e gratuita.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’Associazione Musicateneo al numero 089963441 o inviare una mail all’indirizzo: musicateneo@unisa.it.





Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro