l Party…
Diabolika è un concetto del divertimento senza uguali, che assorbe dal "basso" le correnti evolutive e le essenze cultural-musicali e stilistiche di un presente che diventa "il domani".Diabolika ha uno stile unico, un'atmosfera sensazionale che è il risultato di una ricerca artistica dalla quale emerge la festa di tendenza per eccellenza.Le immagini rappresentative sono energiche, decise, moderne: per "palati forti". Per tutta quella gente che sa divertirsi al ritmo scatenato di un sound inedito e creato insieme a loro.
Uno spettacolo con una forma espressiva tutta sua.
Una comunicazione che ha creato uno stile.
Il linguaggio del Diabolika si esprime anche nelle performances-dance, nelle animazioni cine-teatrali e negli spettacoli ad alto impatto emotivo, espressione di visioni oniriche e inquietanti dalle quali deriva appunto lo stile unico che la caratterizza.
Al Diabolika suonano Dj resident - Emanuele Inglese, D-Lewis, Paolo Bolognesi - che la musica la auto-producono, attraversando contaminazioni sonore di vario genere: dalla Acid-House, alla Techno, alla Trance, Deep-House, Jungle, Drum 'n Bass, Garage-House etc.La media room del Diabolika si apre ogni Sabato notte da mezzanotte alle cinque con m2oDiabolika, la diretta nazionale del Diabolika su m2o, per una partecipazione emozionale che apre le porte del party a tutta Italia!Diabolika: uno show multimediale, un movimento collettivo, un progetto musicale della cultura giovanile.
I DJ …
Emanuele Inglese
Uno dei più conosciuti DJ italiani, il suo stile spazia dalla musica techno alla minimal. Attualmente è resident Dj nelle serate Diabolika, in diretta su M2o il venerdì all'1.00 e il sabato alle 24.00, e Guest nei locali di tutta Italia.Emanuele Inglese ha iniziato la carriera da dj professionista a Roma, sua città natale. Già durante gli eventi del Muccassassina (1992) ha dato prova delle sue grandi capacità di coinvolgere il pubblico nello spettacolo, riscuotendo un grande successo che gli ha permesso di essere il dj resident dell'evento fino al 2002. Successivamente è stato uno dei protagonisiti nella one night Scandalo (oltre 4.000 presenze alla prima edizione al PalaLCisalfa di Roma). Nel corso degli anni affina la propria tecnica cercando sempre nuove sonorità ispirate anche da tendenze internazionali. La sua selezione è strettamente collegata alla minimal e alle sonorità più elettroniche.È attualmente dj resident all'Energy di Ciampino (Roma) per il Diabolika UnderG.R.A.und, È inoltre guest resident all' Amnesia, all' Alcatraz, al Rolling Stone e ai Magazzini Generali (Milano), all’Alterego (Verona), al Tenax (Firenze), al Dome (Catania), al Vanilla di Lugano (Svizzera), allo Chalet delle Rose (Bologna), e tutti i venerdì dell'estate al Cocoricò di Riccione.L'estate 2007 è resident per l'afterhours DIABOLIKA @ Space di Ibiza . Altri club famosi in tutta Italia ne registrano periodicamente la presenza in qualità di special guest.
Paolo Bolognesi :
La sua carriera comincia in una piccola emittente radiofonica romana, ma la vera svolta nella sua carriera arriva nel 2002, quando partecipa alla nascita di m2o, con la nascita di un programma tutto suo, Stardust, dedicato alla musica da club, con sonorità principalmente house, elettronica e minimal.In seguito partecipa come resident dj alla nascita dell' ambizioso progetto Diabolika, che si propone di creare una sperimentazione innovativa della musica house in Italia. Il suo successo è legato soprattutto alla partecipazione a questo progetto, che lo porta a suonare in tutti le migliori discoteche d'Italia e d'Europa.
D Lewis :
D. Lewis è uno dei dj/produttori più affermati della scena capitolina. Nel 1993 usci la sua prima produzione discografica con la DIG.IT. Da quell’anno iniziò la sua carriera di produttore di musica elettronica, parallelamente all’attività di produttore si impone come dj electro-techno nei più importanti locali del centro italia, lo vedono resident dal 1996 al Palladium, l’Hollywood, l’Arabesk e il Cyborg, collabora alle più importanti one night come l’Explosion, il The Bomb, l’Exogroove e si guadagna la nomina di Resident Guest negli after hour targati Areamito in Sardegna. Nel 2002 entra a far parte dello staff dello scandalo c/o Palacisalfa di Roma che lo porta poi ad essere resident all’NRG disco di Roma negli eventi targati Diabolica. Il suo soud esclusivo rende i suoi dj set unici ed inimitabili.
Le Voci…
Lou Bellocci è versatile, eclettico, un talento unico per un’artista che da tutto se stesso al proprio pubblico, è convinto che il palco della discoteca sia un vero e proprio trampolino di comunicazione con il pubblico. Sfrutta il suo lavoro di showman come opportunità per entrare in contatto con la gente, ammaliante e coinvolgente, attrae su di sé gli sguardi di tutti.Ha iniziato questo percorso professionale nel 1997 quando ha conosciuto Henry Pass, fino a quando approda a scandalo al Palacisalfa e all’NRG Superclub e a Diabolica.
Henry Pass è trasgressivo, ribelle, fuori dalle regole e dagli schemi: in una parola libero!!! Invoca un mondo diverso, in cui gridare a tutta gola le sue convinzioni e in cui poter fare quello “checavolovipare”. Henry Pass è lo spirito che da voce e forma alle tribù danzanti del diabolica. Una carriera folgorante, con ottimi risultati di giorno nelle aule di giurisprudenza di giorno e nella gestione di alcuni locali la notte, e cosi che inizia la sua esperienza con il microfono e il look trasgressive fino a quando incontra la direzione artistica del diabolica e intraprende il viaggio che vive tutt’ora.