Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Giovedì, 08 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Padula - 8 marzo: Ingresso gratuito per le donne alla Certosa di San Lorenzo


Padula
Dal 27 Febbraio al 08 Marzo 08

Comunicato n° 8 del 27 febbraio 2008
 
 
“ FESTA DELLA DONNA ”  
 INGRESSO GRATUITO ALLA CERTOSA DI PADULA
 

La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si estende su un’area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi,       ed è il simbolo della continua osmosi tra vita contemplativa e vita vissuta, tra ascetismo e creatività.
Il monumento è visitabile   dalle 9.00 / 20.00 (ultimo ingresso alle ore 19.00). Chiusura settimanale il Martedì (intera giornata). L’ingresso è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65, per   disabili e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria .
L’ingresso gratuito è consentito anche a particolari categorie di studenti o insegnanti (architettura, storia dell’arte,ect.). Il biglietto, pari a 4 €, è ridotto del 50% per i giovani di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni   così come per gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali italiane.
L’ingresso, invece, al parco della Certosa è gratuito.
 Come si raggiunge Padula           
In auto- La Certosa è situata a 104 km a sud di Salerno, vi si arriva con l’Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, uscendo alla stazione di Padula - Buonabitacolo, distante circa 8 km.
In treno- Si raggiunge la stazione Centrale di Napoli o di Salerno e da lì si prosegue in autobus.
In autobus- Partenza da Napoli Piazzale antistante la Stazione Centrale linee Simet corsa giornaliera ore 10.00 – Arrivo a Padula Stazione Esso ore 12.30; Ritorno da Padula ore 10.20 arrivo a Napoli ore 13.30.
da Napoli Piazzale antistante la Stazione Centrale e da Salerno (Piazza della Concordia, nei pressi della Stazione Centrale) – Autolinee Eredi Lamanna (Info 0975/520426).
In aereo- Lo scalo aereo più vicino è quello di Napoli Capodichino. Esistono da lì collegamenti diretti con la Stazione Centrale di Napoli (Alibus) e con Salerno (Sita – Autotransfer).
 Sui luoghi e sugli eventi culturali del Ministero è a disposizione anche un call center che risponde al numero verde 800 991 199. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 . Si può inoltre    consultare ilsito internet www.beniculturali.it o www.ambientesa.beniculturali.it . E’ attivo anche un servizio SMS, grazie a CulturalSMS, basterà inviare dal proprio telefonino un SMS al numero 339 991 199   per conoscere orari, indirizzi e costo dei biglietti dei principali monumenti e musei.
UFFICIO STAMPA
Dott. Michele Faiella
stampa. ambientesa@arti.beniculturali.it
w w w . a m b i e n t e s a . b e n i c u l t u r a l i . i t
  
In occasione dell’iniziativa “La donna nell’arte” promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito della Festa della Donna, 8 marzo 2008, la Soprintendenza BAPPSAE di Salerno e Avellino   consentirà l’ingresso gratuito a tutte le donne che visiteranno la Certosa di San Lorenzo a Padula (SA).



Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro