Se clicchiamo sul link (uno short url), veniamo rimandati alla pagina di dialogo dell'applicazione denominata "Tuo filmato", la quale potrà accedere alle nostre informazioni di base che includono il nome, la foto del profilo, il sesso, le reti, l'ID, la lista degli amici, e ogni altra informazione che avete reso pubblica. Inoltre potrà accedere alla chat di Facebook (il mezzo con il quale si trasmette).
Se diamo il consenso veniamo rimandati ad un falsa pagina video, molto simile a quella di YouTube , dove ci viene comunicato che per guardare il video dobbiamo verificare il nostro account
Si aprirà dunque la presunta pagina di verifica (landing page) dove ci viene detto che per guardare il video dobbiamo "completare una delle seguenti gratis e veloci offerte"
Se clicchiamo sul link veniamo rimandati alla pagina del "consueto" sondaggio, al termine del quale ci viene richiesto l'inserimento del nostro numero di cellulare
Se inseriamo il nostro numero di cellulare il copione è sempre lo stesso, e cioè avremo sottoscritto un abbonamento a suonerie per cellulari di 5 euro a settimana.
In realtà non siamo taggati in alcun video, ne vedremo alcun video. Per coloro che sono caduti nella trappola, collegatevi alla pagina delle applicazioni del vostro profilo Facebook all'indirizzo http://www.facebook.com/settings/?tab=applications e rimuovete l'applicazione incriminata. Potete bloccare l'applicazione in modo che non interagisca col vostro profilo collegandovi alla pagina della stessa all'indirizzo http://www.facebook.com/apps/application.php?id=232929123411878 e cliccando su "Blocca applicazione". Bloccando l'applicazione impedirete ad altri di inviarvi inviti e richieste per questa applicazione e impedirete a questa applicazione di ottenere qualsiasi informazione su di voi. Questo vi impedirà anche di vedere l'applicazione se altre persone l'hanno installata. Prestate sempre attenzione ai messaggi che ricevete anche dagli amici, soprattutto quando presentano link (nascosti come in questo caso da url accorciati). Vi consigliamo la condivisione del nostro post, in modo da informare quanti più utenti possibili.
tratto da: www.protezioneaccount.com