Un progetto di pianificazione territoriale per tutelare la salute dalle eventuali patologie dell'aviaria sarà attivato dalla Provincia di Salerno entro la prossima settimana. La decisione è stata presa durante una riunione promossa dall’assessore alla protezione civile e dall’assessore alla salute della Provincia di Salerno, con le aziende sanitarie locali, le associazione faunistiche-venatorie e l’istituto di fauna selvatica dell’Università Federico II di Napoli. Il progetto da attuare sotto la direzione dei servizi veterinari delle tre Asl provinciali, prevede una sorveglianza del territorio, soprattutto delle aree umide. Ogni 15 giorni in occasione delle riunioni di un comitato tecnico, saranno elaborate informazioni per i consumatori sulle carni al fine di evitare panico e inutili allarmismi. |