La LAICA - libera associazione imprenditori commercianti artigiani - vi invita alla manifestazione “Le Giornate dell’Imprenditore” presso il CEA, Convento di Salemme, a Sanza (SA), venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 agosto.
Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con le “Giornate dell’Imprenditore”, manifestazione organizzata dalla “Laica” - Libera Associazione Imprenditori Commercianti e Artigiani - , che si svolgerà dal 19 al 21 agosto all’interno della suggestiva struttura del CEA di Sanza. In occasione della seconda Giornata dell’imprenditore la LAICA organizzerà una serie di convegni sull'attuale situazione economica, durante i quali i partecipanti si confronteranno su temi legati alla vita d’impresa, alla cultura e all’innovazione aziendale, alle opportunità economiche nella crisi, etc. Alcuni imprenditori esporranno al pubblico i loro prodotti e, inoltre, le giornate saranno allietate da buona musica e degustazione di prodotti tipici. Durante la manifestazione si svolgerà il concorso “Miglior Logo”, finalizzato a rinnovare l’immagine dell’associazione. Il logo più bello verrà scelto da una giuria appositamente costituita e al vincitore verrà assegnato un buono acquisto di 150 €! Partecipare è semplice: il concorso è libero e gratuito per tutti i soggetti che abbiano compiuto la maggiore età; il regolamento ufficiale per partecipare al concorso "Miglior Logo Laica" è scaricabile dal link http://www.mediafire.com/?pepe98f1xwa8ae0
Per informazioni sulla manifestazione e per prenotare uno stand espositivo: laicasanza@hotmail.it
mob. 328/0376737 - 0975/322735.
Di seguito il programma della manifestazione:
venerdi 19 agosto
ore 17,30 - “taglio del nastro” apertura stand espositivi
ore 19,00 - premiazione concorso “miglior logo per la LAICA”
ore 20,00 - degustazione prodotti tipici locali
ore 21,00 - “Bir-Bacco”, birra, vino ed intrattenimento musicale
sabato 20 agosto
ore 10,30 - apertura stand espositivi
ore 17,30 - convegno “economia, impresa e recessione: un nuovo modello di crescita territoriale”.
Ne discuteranno: Salvatore Velotto, presidente Tecnologi Campania e Lazio; Vincenzo Celano, presidente PRISMA coop; Angelo De Luca, direttore BCC Buonabitacolo; Filomena Celano, consulente aziendale; Antonio Peluso, sindaco di Sanza; Francesco Paolo, presidente LAICA; Ferdinando Longobardi, prof. UNISA; modera Lorenzo Peluso, direttore quasimezzogiorno.it
ore 20,00 - degustazione prodotti tipici locali
ore 21,00 - tributo a Fabrizio De Andrè: “i passaggi di tempo”in concerto
domenica 21 agosto
ore 10,30 - apertura stand espositivi
ore 17,30 - intrattenimento, giochi ed animazione
ore 20,00 - degustazione prodotti tipici locali
ore 21,00 - 150° anniversario, omaggio all’Italia, concerto Goffredo Live.
|