Lo scorso 8 luglio Il Comitato Se non ora quando? – Vallo di Diano è assurto agli onori della ribalta nazionale, nell’occasione di un’intervista radiofonica, rilasciata in prossimità dell’incontro di Siena. Difatti nel corso della trasmissione Fahrenheit, in onda su Radio tre, le è stato consentito di interloquire con Linda Laura Sabatini, direttore centrale dell’Istat, sulla condizione della donna in Italia, e con Cristina Comencini sul ruolo e le prospettive del nuovo movimento, nonchè sulle sue prossime scadenze. L’evento mediatico, peraltro, è servito ad informare i radioascoltatori del percorso costitutivo del comitato locale e dei temi elaborati nel corso delle iniziative messe in campo a tutt’oggi. Ne è conseguita una buona ribalta , che ha permesso al gruppo di donne valdianesi, recatosi a Siena, di portare il proprio apporto all’assise nazionale dei Comitati Se non ora quando?, con un documento che è stato affisso alla bacheca dei contributi che le donne di tutt’Italia hanno voluto lasciare alla riflessione generale delle convenute L’abbraccio con Cristina e Francesca Comencini, infine, ha consolidato quel legame ideale che, nato il 13 febbraio scorso, continuerà a rinsaldarsi, consentendo al Comitato Se non ora quando?- Vallo di Diano di qualificarsi come un’aggregazione femminile che porta con sé quella forte domanda di contribuire ad essere attrici, insieme agli altri comitati, nella redazione dell’agenda delle politiche delle donne italiane.
Comitato Se non ora quando? – Vallo di Diano
|