Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Mercoledì, 07 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



“Carlo Pisacane e la Spedizione di Sapri, tra storiografia locale risonanza nazionale”, sabato 2 luglio a Sanza la commemorazione della tragica Spedizione dei Trecento.


28-06-2011

“Carlo Pisacane e la Spedizione di Sapri, tra storiografia locale risonanza nazionale”, sabato 2 luglio a Sanza la commemorazione della tragica Spedizione dei Trecento.

Sanza – Una giornata all’insegna della memoria storica vedrà protagonista la comunità locale nel ricordo dell’eroe risorgimentale Carlo Pisacane e dei suoi valorosi Trecento. Una giornata dedicata alla cultura con dibattiti ed approfondimenti sulla figura di uno dei principali protagonisti del Risorgimento italiano. Sabato 2 luglio promosso dall’amministrazione civica unitamente all’Università Popolare “Sabino Peluso” presso la sala conferenze del Monastero di Salemme, a partire dalle ore 9,30 un convegno sul tema aprirà la giornata dedicata all’eroe Pisacane. Al centro del dibattito il recente libro pubblicato dallo storico Felice Fusco “Carlo Pisacane e la Spedizione di Sapri, tra storiografia locale risonanza nazionale”, con gli autorevoli interventi del professor Carmine Pinto, docente di storia presso l’Università di Salerno, e del dottor Ernesto Maria Pisacane, discendente dell’eroe napoletano. Ad aprire i lavori il saluto del sindaco di Sanza Antonio Peluso e del presidente dell’Università Popolare “Sabino Peluso”, la professoressa Rita Giordano Eboli. A seguire la nota introduttiva del dottor Luciano Eboli, scrittore e membro dell’Università popolare. Le conclusioni saranno affidate al professor Felice Fusco autore del saggio letterario. Nel pomeriggio poi, in piazza Cavour, alla presneza di sua eccellenza il Prefetto di Salerno, Sabatino Marchione, a partire dalle ore 17,30 la manifestazione di commemorazione del patriota Pisacane con la scopritura del restaurato monumento all’eroe e con la gradita presenza della delegazione di amministratori locali provenienti dal Comune di Mordano (BO) per confermare il Patto di Amicizia tra le due comunità. Infine in serata, con la collaborazione della Caritas diocesana, la “festa dell’accoglienza” con la presentazione alla comunità locale dei cinquanta rifugiati politici provenienti dalla Libia, attualmente ospiti proprio a Sanza. Un incontro di culture a favore dell’integrazione e della pacifica convivenza, nello spirito della celebrazione di un evento storico di straordinaria importanza e che ha visto protagonista la comunità locale nel momento cruciale del nostro Risorgimento.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro