Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Martedì, 05 Dicembre
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Artista di Buonabitacolo Carmine Cartolano espone in Egitto.


15-06-2011

Artista salernitano espone in Egitto, all’ombra della rivoluzione del 25 gennaio. Si chiama Carmine Cartolano di Buonabitacolo ma da 11 anni al Cairo
SE è il nome della mostra di Carmine Cartolano 37 anni, in arte Qarm Qart, alla Galleria di arte contemporanea Mashrabia, al Cairo, in Egitto. Cartolano vive e lavora in Egitto al Cairo ma è originario di Buonabitacolo, Vallo di Diano. Un legame con la sua terra che resta, non solo per la presenza della sua famiglia, ma anche per i suoi frequenti ritorni in patria, la terra da cui trarre ispirazione e creatività. Da 11 anni professore di italiano alla Helwan University e al Centro di cultura italiano del Cairo, nonché traduttore, si è laureato all’Orientale di Napoli in lingua e letteratura araba per poi intraprendere il suo ormai lungo viaggio in Egitto.
Cosa è SE? Basta fermarsi a guardare i suoi dipinti per essere parte del gioco. Un gioco sviluppato attraverso il materiale utilizzato, macchina fotografica e colore. Sono loro i protagonisti dei dipinti a sostegno di una idea originale riassunta appunto nella parola "Se". Un modo per mettere in discussione tutto e vedere tutte le possibilità per essere in grado di accettarle", spiega Qart. Cartolano oscilla, attraverso i suoi dipinti, tra mondi diversi: pop art e fumetto, tra reale e Spooky. Ma l'artista non vive in un mondo utopico "Assolutamente no. Io sono pragmatico e materialista ".
Nativo di Salerno rifiuta di giocare il ruolo di un turista che critica o confronta il mondo arabo rispetto al suo paese d'origine. "Preferisco essere un osservatore della realtà." Con i "se", l'artista sembra firmare un contratto con lo spettatore: l'artista trascende il mondo reale per noi, nella fantasia, dove tutto è plausibile. Al confine tra lo strano e il reale, ci troviamo nella riluttanza ad accettare o respingere le associazioni fatte dall'artista. Cartolano usa la sua fotocamera e gioca con lo zoom per catturare fotogrammi originali, senza ricorrere a Photoshop, ma utilizzando l'incollaggio successivo di materiali diversi. L’artista utilizza un tipo di carta in tre dimensioni con colori oro, argento e soprattutto fucsia. Così, guardando l'opera, lo spettatore guarda la sua immagine riflessa come se fosse uno specchio. Risultato: si diventa parte del lavoro che si contempla.
Il colore di perla è usato anche per ridisegnare la maggior parte dei volti e il glitter per riempire spazi o scrivere le parole, dando un effetto scintillante e attraente. “Questo uso di colori intensi e contrastanti è intenzionale. In primo luogo, perché questi sono i miei colori preferiti, e poi penso che quelli sono i colori che dovrebbero essere presenti in una società come l'Egitto, dove regnano l'allegria e l'umorismo. pericoloso."
Qart è stato ispirato al capolavoro della Fattoria degli animali di George Orwell (animali da allevamento).
Tuttavia, si percepisce una morale valida anche per tutto ciò che accade in Egitto dopo la rivoluzione del 25 gennaio. L’idea della mostra infatti è legata alla consapevolezza da parte degli uomini della degenerazione del mondo che ci circonda. “Tutto quello che dovremmo fare è osservare per un momento quello che sta accadendo: guerre, povertà, ignoranza, effetti non controllati della tecnologica e dei media. Così mi sono chiesto cosa accadrebbe se noi cominciassimo a cambiare, fermare il ritmo, pensando di agire diversamente, per costruire un nuovo mondo.”
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro