Segnalazione pericolo strade comunali e interrogazione a risposta scritta ai sensi dell’art. 42 del Regolamento del Consiglio e delle Commissioni Consiliari.
Con la presente io sottoscritto Giuseppe Procaccio, Consigliere Comunale di San Pietro al Tanagro (SA), in qualità di Capogruppo di I.S. La Casa dei Cittadini comunica quanto segue
PREMESSO
- Che nella tarda mattina del 16 gen. 11 si è svolta la celebrazione di una funzione religiosa funebre, presso la Chiesa S. Pietro Apostolo di San Pietro al Tanagro (SA);
- Che insieme con il Consigliere Avv. Costa Mario, nell’attesa della fine della funzione religiosa funebre, sostavamo davanti allo spiazzo della Chiesa S. Pietro Apostolo;
- Che nell’attesa, abbiamo constatato di persona, che numerose persone inciampavano sulla sconnessa pavimentazione antistante e nei pressi della Chiesa S. Pietro Apostolo;
- Che addirittura, una malcapitata Signora anziana inciampando contro una mattonella disconnessa e sopraelevata, facente parte della pavimentazione antistante il piazzale della Chiesa S. Pietro Apostolo, cadeva rovinosamente a terra, tanto da richiedere l’aiuto di persone che erano nelle vicinanze per potersi alzare da terra e che visibilmente si presentava sofferente e dolorante.
CONSIDERATO
- Che su tutta la pavimentazione del centro storico, esistono situazioni del genere che recano grave disagio a pedoni e automobilisti ;
- Che addirittura nei pressi del Bar Flamenco, una griglia di pietra per la raccolta delle acque, nei giorni scorsi risultava divelta e frantumata e che chi deputato alla sostituzione, lasciava in sede i detriti di pietra che ancora permangono in sede;
RITENUTO
- Che la posa e/o messa in opera della pavimentazione del centro storico, come già segnalato in precedenti occasioni risulta non eseguita a regola d’arte.
- Che qualche mese addietro, facevo notare anche un cumulo di rifiuti nei pressi del Campo Sportivo Comunale che per qualità di materiale, in particolare pietra lavica di colore scuro simile a quella utilizzata per la pavimentazione del centro storico e che quindi presumibilmente proveniva dalla lavorazione di dette opere;
- Che è ingiustificato e irresponsabile il comportamento omissivo e incurante di chi rappresenta l’Amministrazione Comunale e che dovrebbe tutelare gli interessi e la salute almeno dei propri amministrati.
- Che sussistono gravi e motivati elementi affinché si possano intraprendere azioni con cui attivare opportune cautele per l’Amministrazione Comunale ai danni degli eventuali esecutori dei Lavori, dei Direttori dei Lavori , dei Collaudatori e di altre persone coinvolte nella realizzazione delle opere di rifacimento del centro storico di San Pietro Al Tanagro.
TENUTO CONTO
- che il Comune, incredibilmente, ove mai dovessero esserci richieste legittime di risarcimenti danni a cose e persone, dovrebbe liquidare danni e pagare somme, che invece potrebbe legittimamente addebitare a terzi
Per quanto sopra esposto si chiede:
- Se si è a conoscenza della precaria situazione di pericolo in merito alla pavimentazione del centro storico;
- Se questa Amministrazione è intenzionata a contestare nelle sedi e nei modi di legge, agli eventuali esecutori dei Lavori, dei Direttori dei Lavori , dei Collaudatori e di altre persone coinvolte nella realizzazione delle opere di rifacimento del centro storico di San Pietro Al Tanagro, la non corretta realizzazione delle opere.
- Quali provvedimenti urgenti, si intendono adottare per ripristinare i luoghi interessati dalle innumerevoli sconnessioni della pavimentazione.
- Di relazionare in merito ai fatti suddetti esposti.
La Casa dei Cittadini
Capogruppo Giuseppe Procaccio
Alcuni scatti:


|