La genuinità e la bontà dell’olio extravergine d’oliva sanrufese sono state apprezzate nella VII edizione della Festa dell’Olio tenutasi giovedì 30 dicembre nel centro storico di San Rufo, a cura della Pro Loco Sanrufese.
Un’intera giornata dedicata all’olio e all’olivo apertasi al frantoio con il seminario sulla coltivazione dell’olivo, proseguita nel pomeriggio con il seminario di potatura in un uliveto e conclusasi con la festa vera e propria nel corso della serata nel centro storico.
Durante la festa si sono degustati i piatti invernali, come patane e ppupacci cruschi, ruospi, pere e ppupacci a l’acito (un’antica insalata invernale in agrodolce), zeppole scaurate, vino ferrato (anticamente utilizzato per combattere il raffreddamento) e tanti altri.
La manifestazione si è arricchita inoltre di un mercatino dell’olio e degli altri prodotti tipici, di canti e balli intorno al “vambarone” (falò), trascinati dai Cesariana Folk di Casalbuono.
Maria Pagano
|