Vallo Web - Pagina iniziale portale Vallo di Diano tapparelle
Tapparelle avvolgibili: acquistale online come in fabbrica
Preventivo online
 
 
Home  News  Eventi  Paesi  Chat  Info Utili  Orari bus  Foto 
 
Cerca su Google
 
Lunedì, 05 Giugno
 
Previsioni Meteo Vallo di Diano e Cilento - Provincia di Salerno
 
Imposta come pagina iniziale!
Vegliante Giuseppe
Aggiungi ai tuoi preferiti!
Segnala ValloWeb ad un amico!
 



Meeting del Cervati, si è conclusa con successo la tre giorni di convegni, escursioni e manifestazioni culturali sulla vetta più alta della Campania.


17-08-2010

Tre giorni all’insegna della natura, della cultura e del dialogo tra generazioni. È forse questa la sintesi più significativa della seconda edizione del Meeting del Cervati tenutosi nei giorni 11-12-13 agosto a Vallevona, sul Monte Cervati, nel Comune di Sanza. Una tre giorni che, seguendo un unico filo conduttore, ha attraversato i temi dell’ambiente, della legalità e dello sviluppo sostenibile delle aree interne. Numerose le personalità che hanno preso parte all’iniziativa durante le tre giornate di confronti, tra gli altri: il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, il naturalista Nicola Di Novella, il dirigente della Regione Campania, Francesco Landi, il Presidente di Legambiente Campania, Michele Buonomo, il Consigliere della Corte D’Appello, dottor Franco Flora, il Capitano dei Carabinieri Gianmarco Pugliese, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati del Foro di Sala Consilina, l’avvocato Michele Marcone, il Presidente della Fondazione MIDA, Franco Dorilia, l’onorevole Tino Iannuzzi. Numerose le presenze che hanno caratterizzato la tre giorni; importanti le relazioni ed i dibattiti sviluppati dai tanti ospiti.
“Urge combattere e sconfiggere il senso dell’illegalità diffusa che trae origine da comportamenti quotidiani che noi tutti mettiamo in atto, a volte con molta superficialità, per provare a recuperare i capisaldi della nostra società, come la famiglia e la scuola” ha ammonito il Capitano Pugliese nel suo appassionato intervento. Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’intervento dell’onorevole Iannuzzi che non ha risparmiato critiche e sottolineature al comportamento spesso ai limiti della legalità e della morale della classe politica attuale.
Uno scenario mozzafiato arricchito con l’allestimento di stand espositivi di prodotti agroalimentari d’eccellenza, quali il caciocavallo di “Vallevona”, hanno accolto i tanti visitatori che si sono recati in montagna durate le tre giornate, tutte culminate con intrattenimento musicale e concerti di musica tradizionale. Molteplici anche i Sindaci del comprensorio che hanno partecipato alla tre giorni, tra gli altri: Tommaso Pellegrino, sindaco del Comune di Sassano, Gianna Pina Benvenga, sindaco di San Rufo, Michele Caggiano, sindaco di Pertosa. Soddisfazione per l’ottima riuscita della manifestazione è stata espressa dal Sindaco di Sanza, Antonio Peluso. “La presenza di moltissime persone che per la prima volta hanno avuto modo di conoscere il Cervati e le sue bellezze, ci rende orgogliosi del lavoro fatto. Una straordinaria organizzazione ed una partecipazione attenta e di qualità di un pubblico amante della natura che per tre giorni ha partecipato attivamente alle iniziative programmate, ci spinge a continuare sul percorso intrapreso. Siamo consapevoli delle enormi potenzialità di questa manifestazione e delle importanti ricadute che la stessa sta avendo sul sistema economico locale. Ci metteremo al lavoro quanto prima per progettare la prossima edizione con l’impegno a fare sempre meglio e superare le sbavature che pur ci sono state” ha dichiarato il sindaco Peluso.
 




Accessi al portale
Accessi dal 20 settembre 2004



Box doccia
Acquista il tuo Box Doccia online a prezzo di fabbrica a partire da 54,90 euro